Archivio
martedì 3 Giugno 2008 - 10 Commenti

È una domanda che ultimamente ronza spesso nella mia testa.
Quando ho partecipato alla PyCon di quest’anno sono rimasto sorpreso nel vedere che sviluppatori professionisti , legati storicamente a sistemi GNU/Linux, utilizzavano nel lavoro quotidiano macchine Apple (tipicamente MacBook per esigenze di portabilità).
Python è un linguaggio Open Source e quindi è abbastanza naturale trovare in simili contesti team che fanno, di questa metodologia di sviluppo, il perno della propria filosofia aziendale.
Ed Apple, per scelte di marketing, viene collocata invece spesso sulla “sponda opposta del fiume”, perché spinge i propri prodotti …