di  -  mercoledì 27 Febbraio 2008

BlogolandiaDopo aver parlato di come il blog può essere utile alle aziende, oggi voglio parlare di come il blog può essere utile alle p.a. e in generale al nostro territorio, una delle più grandi ricchezze a nostra disposizione che troppo spesso lasciamo abbandonata a sé stessa.

Blogolandia è un’ambiziosa iniziativa che mira a realizzare un network di blog, ciascuno dedicato ad una città o paese, curato da appassionati che ne raccontano le vicende di cronaca, di cultura, di turismo e in generale cercano di far conoscere il luogo al quale sono legati ai naviganti.

Chiunque può farsi avanti per diventare “sindaco” della propria città, cioè il responsabile del blog che porterà il nome del comune del quale si vuole parlare e che sarà inserito all’interno del network. Non servono né titoli né competenze informatiche, dato che la struttura tecnica è interamente gestita dallo staff Blogolandia.

Ciò che serve sono le idee e, soprattutto, i contenuti, la voglia di scrivere e di raccontare il proprio territorio. E’ un’opportunità molto interessante che consente di “scavalcare” le p.a. ancora molto indietro dal punto di vista informatico, e ancor di più indietro in quanto al recepimento delle tendenze innovatrici di blog e web 2.0.

A questa strutturale arretratezza va poi aggiunto un altro importante elemento. Una p.a. che decidesse di aprire un blog, infatti, andrebbe incontro a pesanti limitazioni di carattere legislativo, che impongono determinate regole di accessibilità che portano a sviluppi molto più complessi e costosi di cui piccole p.a. non possono farsi carico.

Blogolandia consente quindi, su base volontaria, di aggregare in un unico network l’entusiasmo e lo spirito di iniziativa dei cittadini. Al momento si tratta di un progetto no profit, che solo in un secondo momento potrebbe valutare di abbracciare qualche modello di business che, tuttavia, consisterebbe sempre nel condividere i ricavi con chi produce i contenuti.

Trovo che sia un’idea molto ambiziosa e coraggiosa, che mira a dare valore alla nostra cultura e al nostro territorio che spesso trova le più alte espressioni naturalistiche e paesaggistiche lontano dai grandi centri urbani. Blogolandia mette sullo stesso piano un comune di 1.000 abitanti e Milano. Entrambi possono avere un blog, entrambi hanno lo stesso spazio. Davvero notevole.

4 Commenti »

I commenti inseriti dai lettori di AppuntiDigitali non sono oggetto di moderazione preventiva, ma solo di eventuale filtro antispam. Qualora si ravvisi un contenuto non consono (offensivo o diffamatorio) si prega di contattare l'amministrazione di Appunti Digitali all'indirizzo info@appuntidigitali.it, specificando quale sia il commento in oggetto.

  • # 1
    Paganetor
     scrive: 

    se lo sa Vespa ci fa una puntata di porta a porta dedicata a questa nuova forntiera della perversione… :-D

  • # 2
    Ninolinux
     scrive: 

    AHhaha, bella questa, Paganetor :)

  • # 3
    Blogolandia – Interessante articolo su AppuntiDigitali.it
     scrive: 

    […] Federico, sull’importante blog tecnologico AppuntiDigitali.it, scrive un articolo chiaro ed estremamente interessante sul progetto Blogolandia, attraverso il […]

  • # 4
    Le ultime notizie più succulente dal mondo dei blog - Edizione del 5 marzo 2008 | MondoBlog
     scrive: 

    […] Il blog come strumento di valorizzazione del territorio e della cultura locale […]

Scrivi un commento!

Aggiungi il commento, oppure trackback dal tuo sito.

I commenti inseriti dai lettori di AppuntiDigitali non sono oggetto di moderazione preventiva, ma solo di eventuale filtro antispam. Qualora si ravvisi un contenuto non consono (offensivo o diffamatorio) si prega di contattare l'amministrazione di Appunti Digitali all'indirizzo info@appuntidigitali.it, specificando quale sia il commento in oggetto.