Una volta c’era la TV, fatta di palinsesti predefiniti e personaggi che provenivano da una formazione più o meno standard; il massimo dell’interazione era la telefonata da casa. A quei tempi Internet era fatta di siti e portali, tutti molto simili e si interagiva in chat o via posta elettronica. Poi vennero in televisione i reality show (“il grande fratello” su tutti) e ribaltarono la prospettiva: c’era bisogno di gente comune nel tubo catodico e la gente comune da casa si appassionava alle loro avventure. Nel web vennero i social network e i blog, in cui tutti partecipano e tutti possono essere protagonisti. Poi le cose hanno iniziato a confondersi un pochino…
L’avvento dei video ha prima di tutto spostato parte del tempo trascorso in cerca di filmati interessanti dalla Tv al web: si possono trascorrere intere ore davanti a youtube e agli altri siti di video sharing solo navigando a forza di video correlati (“facendo zapping tra i canali” sarebbe il paragone). Si possono aprire programmi di IPTV e guardare programmi televisivi sul computer, si può navigare dal tv color e mandare una mail dal telecomando, si può addirittura registrare la TV analogica su un server internet. Tutto è social, tutto è partecipativo. Se mancava ancora qualcosa, TVC TiVoglioConoscere l’ha inventato: il reality show pensato per Internet, fatto e consumato su Internet. Un format nato per la televisione, creato per portare nel video persone di tutti i giorni, viene trasformato per essere “trasmesso” su un medium in cui le persone di tutti i giorni già stanno, già hanno la loro piccola popolarità, i loro 15 minuti warholiani di celebrità. La commistione tra i due mondi è ancora più marcata se si nota che i provini fisici fatti in alcuni locali vengono riversati insieme ai video caricati dagli utenti da casa e sottoposti a votazione in rete.
TivoglioConoscere rappresenta quindi solo l’ultimo esempio di una tendenza in atto da mesi, la ritrasformazione di qualsiasi cosa per essere fruita sul web; il vero problema, semmai, è che secondo me non c’è effettivamente una “fame” di reality show su internet per le ragioni espresse in precedenza, e che invece i programmi di spessore questa tendenza non l’hanno ancora intrapresa. Ma è solo una questione di tempo…
consideretemi già nel reality… so cool io, a sti casting faccio sfaceli… sarà per questo che nn mi hanno mai preso… neppure al grande fratello…
ma dai?? che fico… per mi puzza sta storia… anche cosi secodno me senza raccomandazioni nn vai da nessuna parte, però tentare nn nuoce… per fare il casting basta il video???
da quel che ho capito si
io il video l ho fatto, sedire l ho spedito…. vediamo che succede
ma se è così facile come sembra lo dico alla mia amica che sogna di divenatre famosa chissà che tivoglioconoscere la possa aiutare