Lo Spam è uno dei lati peggiori del web; si era dato un forte scossone lo scorso Novembre quando i providers tagliarono fuori la McColo Corporation, società di web-hosting californiana utilizzata dagli spammer per coordinare gli attacchi.
L’impatto fu immediato e il volume dello spam di botto calò del 75%. A distanza di pochi mesi, sfortunatamente, ci risiamo: durante la metà di marzo è stato riscontrato che il 94% delle email inviate contenevano Spam.
Dall’inizio di quest’anno il volume di questi messaggio è aumentato di circa 1.2 % al giorno, e secondo gli esperti del settore gli spammers stanno costruendo una struttura decentralizzata, sfruttando la tecnologia peer-to-peer, evitando cosi di utilizzare un unico nodo per le loro campagne.
Inoltre ultimamente si sta sviluppando un nuovo tipo di attacco chiamato “location-based spam” che consiste nell’inviare all’utente sprovveduto un link, che riporta ad una pagina web fittizia, la quale utilizza l’indirizzo IP per identificare la città del malcapitato, e mostra cosi delle news “locali” con relativo video: quando si tenta di riprodurre quest’ultimo il computer viene infettato con un virus.
Domanda: la firma digitale potrebbe servire ad arginare il problema dello spam?
Nel senso: se TUTTI la usassero, si potrebbe usare una bella regola, nei client o direttamente applicata dai server (ma penso che la cosa sia troppo onerosa, come calcoli, per delegarla ai server), che cancella qualunque email non firmata. A quel punto, un’email di spam, per sopravvivere, sarebbe costretta a usare una firma digitale, e diventerebbe così molto più facile risalire ai responsabili e bloccarli. E questo dovrebbe poter fermare anche le botnet, perché appena ci si accorge della cosa si revoca il certificato all’indirizzo che viene usato dalla botnet.
Qualcuno mi sa dire se è un’idea sensata e/o fattibile, o se ho detto un mucchio di idiozie?
io so solo che con gmail lo spam è un ricordo… mai un messaggio sfuggito al filtro antispam! sarà perchè leggono i messaggi, sarà per quello che volete, ma gmail, rispetto alla posta di libero e alice è un altro pianeta.
anche hotmail mi pare sia molto buona, solo che non la uso da molto tempo per cui non mi pronuncio…
Credo che per arginare lo spam basterebbe che la miriade di cretini che inoltrano qualsiasi tipo di email-catena a mezzo mondo imparasse ad accendere il cervello prima di cliccare su INVIO.
Mah, basta usare Thunderbird, e la spam se ne va direttamente nel cestino………
“quando si tenta di riprodurre quest’ultimo il computer viene infettato con un virus.”
non penso accada con tutti i sistemi, dovresti essere più specifico, magari bastano un sistema operativo e un browser aggiornati… è troppo generico il post scritto così… non è un blog, almeno vagamente, tecnico questo? sbaglio?
[…] Articolo Originale: Lo spam torna a crescere – Appunti Digitali Articoli correlati: Aumenta nuovamente lo Spam via e-mail – Appunti […]