di  -  venerdì 11 Luglio 2008

Il vostro fido cronista si è infiltrato stasera presso un punto vendita TIM che ha aderito alla cd. notte bianca. Dopo una mezz’oretta di fila fra brufolosi schiavi dell’impulse-buy e fanboy inferociti, dopo aver perfino partecipato – spiritualmente – a un brindisi in onore di dio sa cosa, sono riuscito a entrare nel negozio e parlare con un tecnico.

Facendo seguito al mio precedente articolo sulla questione del tethering per l’iPhone, gli ho rivolto la fatidica domanda: e supportato l’uso del telefono come modem?  E poi: sarà possibile utilizzare il mio piano dati esistente (TIM) su iPhone?

Ecco le risposte, ve le riporto così come mi sono arrivate:

1) Ebbene, sì. Il tecnico del centro TIM da me visitato mi ha confermato la possibilità del tethering, via USB e Bluetooth, tramite iTunes, a cui sono affidati anche tutti i compiti di sincronizzazione.

2) Sì, è possibile usare l’iPhone (a prezzo pieno) con piani dati TIM preesistenti e pare anche non esista, sempre per le versioni a prezzo pieno, alcun operator-lock.

Rimaniamo in attesa di una parola ufficiale, la cui latitanza a questo punto è piuttosto ridicola.

Questo è quanto per ora e se permettete me ne vado a nanna. Rimanete sintonizzati per ulteriori update.

Update 1: Registro disponibilità scarsissima e di soli modelli 8Gb. Gli utenti che desiderano sottoscrivere un contratto sembrano avere priorità nelle prenotazioni rispetto ai poveracci che vogliono spendere mezzo stipendio per comprarlo sbloccato. Dopotutto se lo fanno vendere ai gestori come potrebbe essere diversamente?

Update 2: Anche se molti di voi lo sanno già, mi sembra corretto riportarlo: iPhone 3G non può essere usato come modem, stando alla FAQ di Macity. Per quel che mi riguarda, questo sotterra ogni residua ambizione di averne uno. Lunga vita al fido N73 e alla chiavetta Huawei. Già il fatto che su una feature così elementare si sia fatto tutto questo chiacchierare mi spinge a una completa riconsiderazione della questione iPhone. Ne parleremo dopo le ferie.

11 Commenti »

I commenti inseriti dai lettori di AppuntiDigitali non sono oggetto di moderazione preventiva, ma solo di eventuale filtro antispam. Qualora si ravvisi un contenuto non consono (offensivo o diffamatorio) si prega di contattare l'amministrazione di Appunti Digitali all'indirizzo info@appuntidigitali.it, specificando quale sia il commento in oggetto.

  • # 1
    gr@z!
     scrive: 

    asd

    “mezz’oretta di fila fra brufolosi schiavi dell’impulse-buy e fanboy inferociti”

    si si.. necessiti decisamente riposo. ;)

    Spero davvero si possa usare l’iPhone3g come modem.
    Sarebbe davvero triste non avere questa features.

  • # 2
    Isaac
     scrive: 

    Dal mio punto di vista è già triste il fatto che ce lo si chieda: mi sembra già scandalosa, per un cellulare di quel costo, la mancanza di altre feature (registrazione video, mms, copia e incolla); che non si abbia la certezza di poterlo usare come modem, cosa davvero banale, è veramente ridicolo. Costasse la metà capirei, ma per quella cifra esistono aggeggi che hanno il doppio delle feature e l’interfaccia altrettanto fighetta (l’HTC Diamond ad esempio, che sotto mantiene quel windows mobile per il quale vi sono tonnellate di applicazioni e sopra un’interfaccia completamente nuova, animata, pulita, usabile come quella dell’iPhone)…

  • # 3
    Alessio Di Domizio (Autore del post)
     scrive: 

    C’è però da dire che negli USA è stata la AT&T a bloccare il tethering: alla luce di quel che ho sentito ieri,il rumor messo in circolo da O2 circa il fatto che quella del tethering fosse una scelta al 99% dipendente dalla volontà dell’operatore, era fondato.
    Dopodiché mi rendo perfettamente conto del discorso delle features: io stesso, se dovessi decidere di allocare il sostanzioso budget richiesto, non sarei disposto a transigere su alcune funzioni. In particolare non me ne frega niente degli MMS né tanto meno delle videochiamate, ma al tethering non sono disposto a rinunciare così come dovrebbe esserlo qualunque soggetto coinvolto per lavoro o hobby nel mondo dell’editoria online.
    Alla fine la scelta giusta non è quella di includere tutte le feature possibili e immaginabili, ma di metterci quelle che servono, quelle a cui la gente non è disposta a rinunciare. Quando mi trovai a comprare l’iPod c’erano in commercio una serie di altri modelli, con supporto per la registrazione, per formati di file diversi e altre funzioni assortite. Alla fine presi l’iPod che faceva poche cose ma bene, ed oggi di quelle poche funzioni permesse mi ritrovo a sfruttarne ancora meno…

  • # 4
    Anonimo
     scrive: 

    “Dopo una mezz’oretta di fila fra brufolosi schiavi dell’impulse-buy e fanboy inferociti, dopo aver perfino partecipato – spiritualmente – a un brindisi in onore di dio sa cosa”

    Finalmente qualcuno che ha il coraggio di parlare chiaro riguardo sto magna magna

  • # 5
    Dr. Sustanon
     scrive: 

    Per Isaac:
    Paragonare l’OS dell’iPhone a Windows mobile con appiccicata l’interfaccia HTC è quantomeno fantasioso, spero che sia uno scherzo….c’è una differenza a dir poco abissale tra le due soluzioni.

    D’accordo con Alessio per quanto riguarda l’assenza di MMS e videochiamate, features totalmente inutili per quanto i riguarda, specialmente gli MMS che oltretutto hanno costi improponibili per spostare quantià di dati irrisorie…
    Magari esagero, ma io se esistesse un iphone senza fotocamera anche a 20€ in meno lo sceglierei senza dubbio rispetto al modelo con fotocamera (come per ogni altro telefono), e per quanto mi riguarda il discorso vale per tutti i telefoni.

  • # 6
    Parappaman
     scrive: 

    Finchè non esisterà un metodo ufficiale per usare l’iPhone come modem, qui sono riassunti gli ottimi workaround che la fiorente community ha realizzato:

    http://www.macworld.it/blogs/ping/?p=1865

    Le potenzialità dell’iPhone una volta sbloccato sono infinite e pari almeno a quelle di qualsiasi soluzione alternativa, non mi stancherò mai di ripeterlo (@Isaac: si, si può abilitare anche la registrazione video, nonostante concordi nel definire la sua assenza dal software “vergine” un qualcosa di vergognoso ;) ). Ovvio che non è l’apparecchio definitivo per tutti, in primis per il prezzo, ma da qui a dire che “è inutile” solo per sentito dire come si usa blaterare in giro ce ne passa.

    P.s.: gli MMS sono stati la più immane frode che le compagnie telefoniche italiane (limito all’Italia perchè in altri paesi come gli USA neanche esistono) hanno attuato negli ultimi anni: tutti ne lamentano i costi, l’inutilità e al tempo stesso la loro mancanza dall’iPhone. Mah, misteri della vita e dell’indole umana!

  • # 7
    Jacopo Cocchi
     scrive: 

    x Isaac: è vero, il paragone che fai con il Diamond è senza senso per quanto riguarda l’interfaccia.

    La verità è che ora come ora una GUI multitouch come quella usata dall’iPhone non è paragonabile per funzionalità e facilità d’utilizzo a nient’altro.
    Il paragone parlando di WM lo si farà con la versione 7 e quando usciranno i risolti commerciali di progetti da laboratorio quali Surface.

    Sul discorso funzionalità è la solita storia.
    A priori è vero, posto che il prodotto sia in tutto per tutto paragonabile scelgo quello con il miglior rapporto qualità/prezzo.
    Ma è inutile dire “vergognoso, scandaloso perché manca X o Y”, primo perché non è detto che + cose mi permetta fare allora è necessariamente migliore (esempio: i primi HTC come il TyTn avevano uno chassis vergognoso a cominciare dalla tastiera), secondo perché non tutti usano o hanno bisogno del maggior numero di funzionalità in circolazione.
    Ad esempio un manager o un businessman se ne frega se la fotocamera è da 2 o 3.2 MP (anzi di solito non la usa proprio), né tantomeno se può o non può mandare un MMS.
    Mentre sono necessarie funzioni quali la sincronizzazione con rubrica, sharepoint, Push&Mail; per questo telefoni come il Treo hanno sempre venduto un sacco pur avendo meno “diavolerie” dei Nokia.

  • # 8
    Anonimo
     scrive: 

    @Dr. Sustanon

    EDIT: Vorrei ricordarti che su questo forum non è consentito l’uso di linguaggio volgare, né l’attacco diretto ad altri lettori che commentano. Ti prego di attenerti.

    Io piuttosto non paragonerei tanto l’OS di iphone con mac osx. Giusto sul forum di HW Upgrade, nel topic ufficiale dedicato, non si contano i post disperati di gente che si ritrova con un telefonino che crasha e non si riprende solo perchè ha ricevuto una chiamata mentre installava
    qualcosa. Mi sa che la grande stabilità è andata a farsi parecchio benedire…

    E poi ancora gente che si inventa strani riti vudù (accendi dieci volte col cavetto, premi n volte questo tasto poi quello, poi di nuovo l’altro…) per resuscitare questo morto prematuro, altri che aspettano con trepidazione la nuova patch del firmware (per fortuna che è windows mobile quello che fa schifo…) ma per favore… 500 euro per venire ***** così bisogna essere veramente *****…

  • # 9
    Anonimo
     scrive: 

    Gente che spende tutti quei soldi per farsi fregare (e pure difende chi li frega) è TARATA. La verità è inarrestabile !

  • # 10
    Alessio Di Domizio (Autore del post)
     scrive: 

    Credo tu abbia capito come la penso su iPhone anche da post successivi a questo.
    Tuttavia ti ripeto, cerca di evitare questi toni perché dopotutto è anche nel tuo interesse che questo blog non diventi un covo di troll dove non si può ragionare ma solo prendersi a parolacce.

  • # 11
    Anonimo
     scrive: 

    Capisco, ma quando ci vuole ci vuole…
    Non passa giorno che non se ne scopre una nuova e nonostante un costante accumularsi di prove che non concedono appello, si trova gente che continua a sbavare dietro a sta cosa.

    Ha proprio ragione la voce narrante del film idiocracy: il mondo cammina verso un instupidimento generale.

    Concludo dicendo solo questo “Bevete Brawndo, perchè Brawndo ha gli elettroliti” (chi vuol capire, specie se ha visto il film, capisce)

Scrivi un commento!

Aggiungi il commento, oppure trackback dal tuo sito.

I commenti inseriti dai lettori di AppuntiDigitali non sono oggetto di moderazione preventiva, ma solo di eventuale filtro antispam. Qualora si ravvisi un contenuto non consono (offensivo o diffamatorio) si prega di contattare l'amministrazione di Appunti Digitali all'indirizzo info@appuntidigitali.it, specificando quale sia il commento in oggetto.