di  -  giovedì 10 Luglio 2008

sl2In questi giorni si è tornati a parlare di mondi online, settore nel quale si stanno facendo enormi investimenti e che, calmate le acque prima agitate da incompetenti media tradizionali, ha conosciuto uno sviluppo estremamente interessante nella dimensione enterprise.

La notizia importante di questi giorni è che IBM e Linden Lab hanno annunciato di essere riusciti a portare a termine con successo il primo teletrasporto tra due mondi online differenti.

Per quanto la cosa possa sembrare poco interessante, si tratta in realtà di un importante passo avanti verso la interoperabilità dei metaversi. Per fare un esempio pratico, con lo stesso avatar potremmo essere nel metaverso Second Life e teletrasportarci in un attimo nel metaverso di IBM o in quello privato della nostra enterprise.

A questi esperimenti si aggiungono dati molto interessanti sugli investimenti fatti nei mondi online. Finora, e siamo solo a metà 2008, sono stati complessivamente investiti 345 milioni di dollari in ricerca e sviluppo di metaversi, segno evidente che questo settore rivestirà un ruolo di primo piano nel prossimo futuro.

Gli investimenti riguardano sia lo sviluppo di MMOG (Massive Multiplayer Online Games), sia lo sviluppo di metaversi intesi come social network 3D e mondi online liberamente esplorabili e modificabili, come Second Life.

Ovviamente i mondi online, quantomeno nel medio termine, non sostituiranno certo il web come lo conosciamo oggi, ne costituirà un elemento parallelo ed interconnesso, capace di veicolare esperienze che internet non può dare.

Per chi volesse approfondire l’argomento investimenti, rimando all’ottimo post di Erick Schonfeld su TechCrunch.

8 Commenti »

I commenti inseriti dai lettori di AppuntiDigitali non sono oggetto di moderazione preventiva, ma solo di eventuale filtro antispam. Qualora si ravvisi un contenuto non consono (offensivo o diffamatorio) si prega di contattare l'amministrazione di Appunti Digitali all'indirizzo info@appuntidigitali.it, specificando quale sia il commento in oggetto.

  • # 1
    Paganetor
     scrive: 

    sinceramente ritengo le varie “second life” (non solo quella “originale”) delle cavolate pazzesche e di una inutilità incredibile…

    se spendessero questi soldi per fare qualcosa di più utile…

  • # 2
    Fade
     scrive: 

    Chissà se in queste “integrazioni” rientra anche Home (sempre che alla Sony si decidano a finire di svilupparlo :D ), sono proprio curioso… non ho mai considerato Second Life et similia, ma avendo una PS3 sto Home sicuramente lo proverò.

  • # 3
    Giulio
     scrive: 

    Che notiziona direi -.- A me sembrava si parlasse del vero teletrasporto :p

  • # 4
    Francesco Federico (Autore del post)
     scrive: 

    Come accennato nel post, capisco che la cosa ai più possa sembrare futile, in realtà i metaversi costituiscono un interessantissimo sviluppo delle tecnologie.

    Per quanto riguarda l’utilità pratica cito una applicazione che da sola basterebbe a giustificare il tutto: meeting e formazione a distanza.

    Già oggi grandi multinazionali risparmiano alla terra tonnellate di CO2 all’anno, organizzando meeting in ambienti 3D anzichè muovendo decine di persone per 5 ore di riunione.

  • # 5
    Paganetor
     scrive: 

    pensa, noi facciamo la teleconferenza via telefono, senza scomodare 2nd life e compagnia bella! :-D

    o se no puoi fare persino le videoconferenze in 1080p!
    http://www.avmagazine.it/news/avprofessional/tandberg-e-barco-videoconferenza-1080p_3570.html

  • # 6
    Francesco Federico (Autore del post)
     scrive: 

    @Pagenator Ci sono molti studi secondo i quali l’interazione sociale e la predisposizione mentale che hanno i membri di una riunione su Second Life (o metaversi simili), è molto più produttiva ed efficiente di quella che si ha con una tradizionale videoconferenza.

    Probabilmente raccolto un po’ di materiale ne scriverò un post più avanti!

  • # 7
    Google Lively: arriva il metaverso Google (con qualche delusione) - Appunti Digitali
     scrive: 

    […] Ho di recente sottolineato come l’interesse per i mondi online sia tutt’altro che scemato, ed ecco che Google “scende in campo” con il suo metaverso, a lungo rumoreggiato, che però nel complesso delude molte aspettative. […]

  • # 8
    LucaN.
     scrive: 

    345 milioni di dollari!!! Beh facessero altro nel vero mondo che è (IMHO) più urgente…

Scrivi un commento!

Aggiungi il commento, oppure trackback dal tuo sito.

I commenti inseriti dai lettori di AppuntiDigitali non sono oggetto di moderazione preventiva, ma solo di eventuale filtro antispam. Qualora si ravvisi un contenuto non consono (offensivo o diffamatorio) si prega di contattare l'amministrazione di Appunti Digitali all'indirizzo info@appuntidigitali.it, specificando quale sia il commento in oggetto.