Quando vi presentai il video “il mulo robotico che non cade mai ” molti rimasero affascinati; la domanda sottintesa mia e dei commentatori era quanto tempo sarebbe passato prima di vedere quel grado di tecnologia applicato a un bipede metallico. Bene, i tempi sono maturi. Sebbene il grado di raffinatezza non sia ancora elevato eccovi Dexter, il nome in codice di questo progetto.
In un altro video, sempre in analogia con Big Dog, Dexter ci mostra che è in grado di saltare sul posto. Ne è passata di acqua sotto i ponti dai tempi di Asimo che carambola giù dalle scale vero? eppure era solo Dicembre 2006…
Mi sembra millenni indietro al mulo che mostrasti qualche tempo fa – ‘sto coso si regge per miracolo, il mulo era in grado di non cadere sul ghiaccio, nemmeno se calciato con forza!
è vero, ma ha anche due gambe in meno. Il che, quando si tratta di equilibrio, non è proprio poco :)
[…] famigerato robot Asimo è stato dotato una serie di 8 microfoni disposti intorno alla testa che gli permettono di […]
[…] 1999, ha utilizzato in parte le tecnologie sviluppate per la realizzazione del robot umanoide ASIMO e, sembra che abbia finalmente raggiunto un livello di ricerca molto elevato e che il prototipo […]