Il Salone Internazionale delle Invenzioni di Ginevra è sempre un’occasione ghiotta per noi appassionati di tecnologia, perché è un momento in cui ricerca, passione e tecnica si mescolano dando una forma materiale a idee bizzarre o al contrario molto pratiche.
L’anno scorso il primo premio andò all’italiano Guido Azzolin che presentò una pala meccanica in grado di raccogliere e frantumare i detriti. Niente di fantascientifico, ma probabilmente un’invenzione altamente attesa nel settore dei lavori di scavo. Quest’anno fa notizia un concorrente – sempre italiano – ma attivo in un altro settore.
Enrico Berruti è un simpatico signore che ha munito un normale letto a due piazze di fermagli che scorrono lungo guide di metallo poste ai lati del materasso; quando le lenzuola sono perfettamente tirate, le guide si abbassano automaticamente lasciando un letto in ordine.
Chiaramente il sistema va affinato ed Enrico è in cerca di una partnership per poterlo produrre in serie e commercializzare. Secondo le intenzioni del produttore questo sistema è mirato a chi è troppo malato o infortunato per doversi rifare il letto da sé: a parte che se uno è malato o infortunato rifare il letto non è in cima alle priorità, forse se uno ha un braccio rotto e non ha voglia di rifarlo probabilmente non ha poi nemmeno voglia di dover tirare giù le lenzuola per dovercisi infilare, no?
Faro’ un busto in bronzo a chi inventa una macchina per stirare, che funziona.
Per dormire mi basta una cuccia.
Sarà pratica una cosa del genere?
Vero che potrebbe far risparmiare tempo alle casalinghe, ma l’estetica? e nelle case piccole? e la praticità?
Non so se il gioco vale la candela.
Io l’ho visto in opera al salone di Ginevra, esteticamente non è neanche brutto, mi sembra pratico perchè schiacci un pulsante e lui fa il resto. L’ingombro, almeno per quanto visto lì al salone, è superiore a un letto normale solo mentre è in funzione, poi torna come prima
Domanda banale… quanto costa?
bè contando che il letto è dotato di due motorini presumo che costi sui 5000 euro poi posso anche sbagliare…………..
al salone di ginevra ci vado fra un po
poi vedrete la mia invenzione ke rivoluzionerà il mondooooooo