NTT DoCoMo ha condotto un esperimento per la trasmissione di dati utilizzando una tecnologia chiamata Long Term Evolution, nota anche come Super 3g, grazie alla quale è stata raggiunta la straordinaria velocità di 250 Mbps in downlink.
Il super 3g è una evoluzione della High-Speed Downlink Packet Access [HSDPA] and High-Speed Uplink Packet Access [HSUPA].
La compagnia nipponica è al lavoro su questa nuova tecnologia dal 2006 ed entro il 2009 ipotizza di completare le ricerche necessarie per poi sviluppare una eventuale rete, secondo quanto annuncia in un comunicato stampa.
Dispositivi portatili sempre più piccoli, reti mobili sempre più performanti; di questo passo, tra non molto, nel consueto appuntamento del venerdì con la retrospettiva tecnologica di Appunti Digitali, potremmo trovare un articolo che parla di obsoleti modem xdsl.
È possbile, forse anche affascinante, ma non credo sinceramente che possa accadere nel giro di pochi anni; quello che invece mi viene in mente è che il Wimax, con tutti i dubbi e le difficoltà che si porta dietro, rischia davvero di rivelarsi un flop ancor prima di vedere la luce, con buona pace delle aziende che vi hanno investito.
[photo credit]
Ford diceva che c’e’ vero progresso, quando la tecnologia e’ accessibile a tutti – chissa quando sara’ disponibile in europa, e chissa a che prezzi.
Curiosita’: quanto ha di uplink? i 250Mbps sono per cella o per terminale?
Piu’ si sale in frequenza, piu’ e’ possibile trasmettere velocemente … ma limitandosi alla portata ottica, o poco piu’, a meno che non abbiano scoperto qualcosa di completamente nuovo … non mi impressiona piu’ di tanto.
Il problema non è la tecnologia in sè ma il prezzo a cui viene proposto il servizio( vedi 3g e varianti).
Comunque questi sono solo esperimenti nulla di più, nell’uso reale le cose cambiano completamente.
p.s. molto meglio wimax come stanno facendo nel resto d’europa e oltreoceano.
Per me il Wimax in se nn è un flop…è solo una tech di transizione…un qualcosa che durerà per pochi anni…in attesa di tech + performanti come quella dell’articolo…oggi come oggi e per l’immendiato futuro in termini di anni è OK…:)
Ma per favore, prima create connessioni del genere per tutti i SERVER in modo da garantire la saturazione della banda di qualsiasi adsl 7mbit, POI pensate ad aumentare la banda degli utenti!!