“Voi siete qui” è una bella iniziativa di Openpolis che cerca di aiutare gli elettori, in modo ludico e non certo esaustivo, a comprendere quale distanza li separa dai principali partiti Italiani.
Rispondendo a 25 domande è possibile visualizzare su un grafico la propria posizione rispetto a quella dei vari partiti. Inoltre è presente un’analisi dettagliata delle singole risposte date, con le relative posizioni dei partiti.
Le persone che hanno avuto modo di provarlo mi hanno detto che lo strumento funziona relativamente bene, confermando loro le posizioni che già avevano in mente. Resta tuttavia un elemento ludico di un progetto, invece, molto più serio e perdurante.
Parlo di Openpolis che è un progetto indipendente nato per condividere le informazioni sulla politica e sui politici italiani. Si tratta, in estrema sintesi, di un sistema di documentazione collettiva accessibile liberamente da tutti i cittadini.
Ad ogni politico è dedicata una pagina e, se lo desidera, il politico stesso può usufruire del servizio aggiungendo spontaneamente documenti ed informazioni che lo riguardano. I visitatori potranno “adottare” i politici che gradiscono, creando quindi un elenco di politici “più graditi” dalla rete Italiana.
A fianco di queste funzioni “sociali” vi sono anche interessanti fonti di documentazione che possono aiutarci a capire le posizioni dei politici, le dichiarazioni da loro rese nel tempo e gli eletti da una data circoscrizione.
Trovo ambizioso ed utilissimo questo progetto soprattutto per la capacità di “memorizzare” dichiarazioni, appartenenze e origini che, nel tempo (dopo qualche cambio di colore), troppo spesso si dimenticano.
Mamma mia, l’ho appena provato e funziona davvero!
Diciamo che da qualche elemento in più per votare, la scelta delle 25 domande può facilemente portare a risultati diciamo pilotati.
Oh My God!!!!
Mi ci ha azzeccato in pienissimo.
Bellissima idea :)
Pazzesco.., mi ha collocato proprio accanto all’unico partito a cui do un pò di fiducia..
Va corretto il link alla news, porta al login di wordpress :)
Per il resto.. sito interessante, mi sembra c’era qualcosa di simile anche per le precedenti elezioni, ma era deeecisamente di parte per il partito che aveva lanciato l’iniziativa!
Porca miseria :o ho scoperto di essere un socialista proprio come Gesù!
http://www.youtube.com/watch?v=VYAqWUOMCNs
Bella idea.
Bisogna pero’ vedere quanto il risultato e’ conforme con cio’ che il partito risultante fa effettivamente o se si basa solo sule promesse elettorali… :)
Cmq nel mio caso mi ha indicato il partito che per ora stavo pendando di votare.
Confermo la bontà del programma, mi ha messo giusto giusto vicino a chi già pensavo di votare… :P
E’ una bella trovata. Ma che Voi siate a Destra, Sinistra o un po’ più al Centro, io vi chiedo:”Bastano 2 Arance?”
Leggete un po’ questa interessante iniziativa sulla Ricerca Scientifica del giornalista Enzo Mellano che NON E’ LEGATA ad alcun Partito Politico.
Per saperne di più:
http://spaghettidigital.altervista.org/8x1000_RicercaScientifica.html
Grazie e complimenti per il bel sito.
Spaghettidigital.
come mi aspettavo (e come volevo) sono lontano da tutti.. scheda nulla e gg.
Mi ha collacato vicino ai partiti di sinista che son quelli nei quali + mi ritrovo…sopratutto il PD…cmq a tutti…il 13/14 nn fate la ca**ata di non votare…votare è un diritto e anche un dovere…votate ciò che volete però votate…:)
Sono NON rappresentato da tutti i politicanti che offuscano il panorama delle camere del governo itagliane, tuutti beceri approfittatori che quando sorprendi in momenti di sincera confessione intima ti fanno vergognare di appartenere a questa nazione. Poi per rimorso di coscinenza e ammiccando alla TOTO’ ti spiegano che tanto se non lo fanno loro l’atto di in******i a sangue qualche altro lo farebbe AL LORO POSTO, e anche peggio. CHE SCHIFO! NON se ne salva uno!-
Eghilmo Impara l’italiano prima, sopratutto a scriverlo e cerca di non sparare i soliti luoghi comuni…nn sei tanto diverso da loro…:)
Vale comunque la pena di ricordare che la classe politica non si insedia al potere tramite un colpo di stato, ma viene eletta da noi. Bisogna votare.
Spaghettidigital
http://spaghettidigital.altervista.org