web-trends
giovedì 8 Aprile 2010 - 12 Commenti
Ciò che Google dà, Google toglie

Un’azienda che ogni giorno “ascolta” miliardi di chiavi di ricerca, inserite da una base utente oceanica, ha la possibilità di diventare “consumer driven” nel vero senso della parola, ovverosia di lasciare che i suoi piani di sviluppo siano realmente guidati dalla domanda dei consumatori.
In effetti le “domande” che i consumatori rivolgono ai motori di ricerca, quando aggregate ed interpretate, restituiscono un’immagine dettagliatissima e in tempo reale, dei trend di interesse di un pubblico molto vasto.
Quando l’azienda si chiama Google, e il suo pubblico rappresenta una bella fetta di quei circa …

mercoledì 17 Settembre 2008 - 10 Commenti

Qualche malizioso direbbe che le manie di protagonismo superano perfino l’erotismo. Tant’è: i giovani passano una tale mole di tempo a fare social neworking, che non ne hanno più  per il porno. È questa una delle teorie a cui perviene Bill Tancer,  general manager di Hitwise, nel libro Click: What Millions of People are Doing Online and Why It Matters.
Analizzando i dati relativi a 10 milioni di utenti della rete, Tancer ha concluso che le ricerche legate al porno sono dimezzate, passando dal 20% del totale al 10%. Una …