unbundling
venerdì 2 Aprile 2010 - 40 Commenti
Un mese di browser ballot screen: i risultati

Dopo l’introduzione del browser ballot screen, la morale della favola potrebbe essere già: quel che il bundling dà, l’unbundling toglie. I dati relativi a marzo 2010 vedono infatti IE perdere complessivamente circa un punto percentuale, Chrome guadagnarne più di mezzo, Firefox e Safari rispettivamente a +0,29% e +0,20%. Il fanalino di coda è Opera, con un misero +0,02% (fonte: ArsTechnica).
Qualche breve considerazione: a guadagnare maggiormente è il browser che attualmente è più promosso sulla rete, con frequenti campagne pubblicitarie di supporto ed altri sforzi promozionali che Google sta compiendo per …

giovedì 8 Novembre 2007 - Commenta

Dopo ore di agitazione, la smentita di Dell è arrivata sullo stesso sito che aveva diffuso il sospetto riguardo il divorzio con Ubuntu:
“In seguito alla notizia pubblicata ieri sul vostro sito, desideriamo confermare che siamo totalmente impegnati nella fornitura di alternative ai nostri clienti sulla gamma desktop e notebook Inspiron, offrendo Ubuntu su alcuni nostri modelli […]”
In molti tireranno un sospiro di sollievo. Per il futuro sarebbe interessante conoscere i dati di vendita delle soluzioni Dell/Ubuntu, che per ora sono relegate a un recondito anfratto del sito Dell in cui, …

mercoledì 7 Novembre 2007 - 6 Commenti

Da qualche ora un tormentone agita la rete: il continuo alternarsi di mezze conferme e nette smentite ha perfino richiesto al sottoscritto l’abbandono del letto ad un’ora antelucana. La questione riguarda il presunto divorzio fra Dell e Ubuntu ma, allo stato attuale, serve ancora molta cautela. Secondo quanto riportato da The Inquirer, pare che Dell, primo fra i titani del mondo OEM a fornire Linux su sistemi desktop, abbia eliminato dal listino inglese il notebook con Ubuntu Linux preinstallato. La notizia, che scaturisce da un post sul forum di Ubuntu, …

mercoledì 24 Ottobre 2007 - 9 Commenti

 
L’associazione dei consumatori ADUC ha portato HP davanti al Giudice di Pace per ottenere il rimborso del costo di Windows preinstallato nei pc.
La sentenza emessa dal giudice Lo Tufo apre una breccia enorme sul muro dei software preinstallati che mai come in questo periodo fa parlare di se, e crea un precedente che potrebbe cambiare il mercato italiano dei pc, specialmente dei notebook.

mercoledì 17 Ottobre 2007 - 6 Commenti

Il tema della separazione del sistema operativo dall’hardware (unbundling) ha avuto un picco di attenzione qualche settimana fa per la relazione di un gruppo di studiosi europei.
Per introdurre il problema, nella scorsa puntata ho analizzato alcuni dei fattori che hanno contribuito alla smisurata crescita della quota di Microsoft sul mercato del sistemi operativi. Ho anche cercato, usando Vista come esempio, di spiegare che oggi il difficile non è capire quanto venda un OS di Microsoft, ma piuttosto come e se sia possibile evitarlo quando si acquista un nuovo computer.
Ho quindi …

lunedì 1 Ottobre 2007 - 5 Commenti

La celebre relazione del “The globalisation institute” di Bruxelles, ha portato agli onori delle cronache un problema ben noto ad appassionati ed esperti del settore già da alcuni anni. Affidandomi alla vostra pazienza, mi occuperò della questione in due puntate. Nella prima, getterò uno sguardo alle radici del problema, non senza premettere una breve analisi di scenario. Nella seconda mi occuperò più approfonditamente della situazione attuale e cercherò di ipotizzare delle vie d’uscita.
Veniamo a noi. Il problema del “monopolio” nel campo dei sistemi operativi non è affatto una novità. Lo …