L’IBM lancia un programma pilota per passare ad Apple.
In seguito alle numerose richieste di lanciare un supporto anche per Mac, l’IBM ha deciso, con molta cautela, di far provare ad un gruppo pilota, costituito da dipendenti interni all’azienda stessa, i computer di Cupertino.
La reazione è stata entusiastica, tanto che la maggior parte degli interessati non ha più voluto tornare al vecchio PC Windows.
Lo so, qualcuno potrebbe chiamarmi ingenuo, ma io ho sempre letto nel modo di fare business di Apple “quel qualcosa in più” che altre società dello stesso settore non avevano, prima su tutti un’attenzione al cliente superiore alla norma e sincera.
Fa parlare il fatto che gli utenti Windows di iTunes, anche se non hanno installato Safari, hanno ricevuto, con la dicitura di “aggiornamento”, l’ultima versione del browser di Cupertino: Safari 3.1.