Questo post non vuol essere una “opinione dell’esperto” perché esperto di smartphone non sono, né tanto meno una “recensione” o, dio me ne salvi, una “raccomandazione” – il prodotto è stato pagato con i miei sudati soldini. Se vi piace, è un pezzo della mia esperienza, l’ultima puntata di una saga iniziata qualche anno fa.
Dopo essermi più volte scagliato contro le inadeguatezze di iPhone e delle offerte collegate, ho valutato con attenzione il modello 3G S e le nuove tariffe disponibili. Malgrado ne esistano di interessanti, la media mi pare …
Già molto tempo fa, ho lamentato l’impossibilità di sfruttare l’iPhone – contrariamente a qualunque terminale recente da 50 euro – come modem.
Se il rilascio dell’ultima versione dell’iPhone non ha chiarito definitivamente quest’ambiguità (fatto salvo per H3G, che ha da subito dichiarato il tethering possibile), con l’aggiornamento 3.1 dell’iPhone OS si è introdotta un’ulteriore turbativa: tutti coloro che hanno sborsato per intero la cospicua somma necessaria all’acquisto del terminale sbloccato (499 per il 3G, 599 o 699 per il 3Gs), e lo utilizzano con un operatore non partner di …
In vista del lancio di iPhone 3g in data 11 luglio, si è molto parlato dell’annosa questione del tethering via Bluetooth o USB, ossia la possibilità di utilizzare un terminale come modem connettendolo nelle modalità indicate al PC/Mac. È qualcosa di assolutamente praticabile con smartphone anche non recentissimi, eppure esiste la concreta possibilità che ciò non sia concesso agli utenti del costoso terminale di Cupertino.
Non posso aggiungere nulla di nuovo a quanto è già stato detto ma vorrei condividere con voi qualche considerazione, non prima di aver chiarito lo …