AllRise è una startup Israeliana che ha come obiettivo quello di conciliare controversie tra persone fisiche e/o giuridiche, ponendo la community a giudice terzo della lite.
Una volta iscritti al sito si sottopone il proprio caso e, volendo, si convoca la controparte con un invito via email a sottoporre le proprie ragioni. Le parti racconteranno così la propria versione dei fatti, corredando il tutto con eventuali immagini a supporto delle proprie tesi.
Ho di recente parlato di Google App Engine e, indirettamente, dell’analogo servizio Amazon Web Services. Si tratta di una piattaforma che consente a tutti di eseguire servizi web, senza dotarsi della infrastruttura necessaria.
Una recente dichiarazione di Amazon mi ha lasciato molto sorpreso, in quanto si rivela che gli utilizzatori principali di Web Services non sono, come si potrebbe pensare, giovani startup “2.0”, ma società molto più classiche come banche ed assicurazioni.
Chi si trovasse limitato nel poter commentare solo per iscritto i post nei vari blog, troverà questa notizia di sicuro interesse e potrà esprimere la propria creatività in modo completamente nuovo.
Seesmic , la startup californiana dell’imprenditore francese Loic Le Meur , ha aperto alla possibilità di commentare i post di qualsiasi blog con dei video.
Wix è una giovane startup, con un servizio attualmente in fase di beta privata, che se sarà all’altezza delle aspettative che sta generando, potrebbe rivelarsi di sicuro interesse.
Non si tratta dell’ennesima web app per costruire siti web o meglio, serve anche a questo, ma promette di farlo in modo completamente nuovo e graficamente molto accattivante, così da consentire anche a chi ha poca esperienza, di crearsi un sito web d’impatto in pochi passi.