Pubblichiamo un guest post di Andrew De Tornado
Le console portatili hanno avuto sempre, bene o male, un discreto successo tra i consumatori tanto che in Italia nel 2008 il 50,6% del totale delle console vendute sono state le portatili (fonte dati: http://www.aesvi.it/cms/attach/editor/Rapporto_Annuale_2008.pdf).
Il successo delle console portatili e dei relativi software partono dalle fasce di età più basse fino a quella estrema cioè quella adulta, dai 18 anni in su(tanto è che nascono dei giochi pensati anche per gli adulti come Brain Training per Nintendo DS). Dobbiamo dire però che in …
Ci siamo più volte soffermati sull’impatto del fenomeno della pirateria nelle vendite di videogiochi ed in particolare Francesco Carucci in questo articolo spiega il perché, a differenza di quel che pensano più per stereotipo che altro, danneggi tutto il business model dell’industry.
In un’intervista a tutto tondo, pubblicata da Gamasutra, Peter Dille, Senior Vice President della divisione marketing di SCEA (Sony America), tocca alcuni nervi scoperti focalizzandosi soprattutto sul poco successo della piattaforma PSP.
Dura Lex, sed lex, scrivevano i latini.
Noi la potremmo interpretare in questo contesto come “una realtà dura da accettare ma è pur sempre la realtà”.
Sony pochi giorni fa ha annunciato di aver distribuito 50 milioni (distribuito, non venduto agli utenti finali) di unità del proprio gioiellino portatile, un numero senz’altro importante e che, se raffrontato “ogni epoca”, è senz’altro uno dei più alti in assoluto specialmente nel settore mobile.
I problemi però sono due: da un lato i paragoni si possono fare ma il bacino di utenza del 2009 non è …
Sembra esserci una svolta nella continua schermaglia tra le case produttrici di console e “il resto del mondo” che non accetta le limitazioni hardware imposte dall’alto.
La responsabilità di questo nuovo episodio della saga non va attribuita ad una persona o ad un team che fanno dell’hacking la propria missione di vita, quanto ad una vera e propria società.
E’ di pochi giorni fa, infatti, la notizia che un gruppo di ricercatori della Datel, una compagnia con sede in Inghilterra, siano riusciti a crackare con successo l’ultima versione della PSP (ribattezzata con …
Gli appassionati di videogiochi, soprattutto quelli con una certa età “ludica” alle spalle o che si sono appassionati al fenomeno del retrogaming, sono sempre alla ricerca del pezzo che possa impreziosire la propria collezione.
Può trattarsi di un titolo giocato da bambini, di una console che è stata compagna di avventure della propria infanzia o adolescenza oppure un prodotto che in pochi possono permettersi di affermare “io ce l’ho”, perché rilasciato in un numero contenuto di esemplari, perché presentato in concomitanza con un evento particolare (ad esempio l’uscita di un film sponsorizzato …
Al Game Show di Tokyo, Hazuo Hirai, uno dei leader di Sony Computer Entertainment, ha annunciato l’uscita di un nuovo controller per Playstation 3, il Dualshock 3.
Infatti il noto controller era stato sostituito, nella sua versione per Playstation 3, dal Sixaxis, che non includeva il supporto alla vibrazione per motivi discordanti.
C’è infatti chi ritiene che non sia stata inizialmente implementata per risparmiare peso, altri invece parlano di contrasti tra la Immersion, proprietaria del brevetto roumble, e la Sony stessa; altri ancora suppongono che la Sony abbia escluso la funzione perchè …