
Dopo avere discusso di varie tecnologie quali la Pirolisi, la Gassificazione anche in funzione del loro utilizzo nell’ambito del trattamento dei rifiuti, ed avere inoltre parlato degli impianti più noti per tale processo, ovvero gli Inceneritori/Termovalorizzatori, andiamo quest’oggi a fare un breve parallelo tra le varie soluzioni in modo da completare la panoramica su questi impianti.
PREMESSE SU PIROLISI E GASSIFICAZIONE
Per quanto esposto nei rispettivi post, sia gli impianti di pirolisi che quelli di gassificazioni in senso stretto non sono impianti che producono energia, bensì impianti che, a partire da un …

Dopo avere introdotto il processo di Pirolisi ed averne discusso i principi fondamentali sui quali si basa, andiamo ora a concludere con questo argomento esaminandone le applicazioni reali, facendo riferimento ad alcuni impianti esistenti in giro per il mondo per i quali ho avuto modo di individuare dei report completi.
L’IMPIANTO PER IL TRATTAMENTO DI RIFIUTI DI BURGAU
Un esempio di impianto di pirolisi applicato al trattamento dei rifiuti è quello installato a Burgau (Germania), impianto realizzato tra il 1983 ed il 1984 al fine di trattare varie tipologie di materiali, in …

Dopo avere introdotto la scorsa settimana il tema della Pirolisi, andiamo oggi ad esaminare più in dettaglio di cosa si tratta e come viene realizzata.
LA REAZIONE DI PIROLISI
Un esempio di reazione di pirolisi è quella del pentano (riportata da wikipedia), la cui molecola “in forma bruta” è C5H12 mentre la sua rappresentazione è la seguente:
La reazione di piroscissione avviene mediante una prima scissione omolitica che porta alla separazione della molecola di pentano in due radicali:
CH3-CH2-CH2-CH2-CH3 → CH3-CH2-CH2· + CH3-CH2·
A partire da questi due radicali segue il fenomeno della propagazione attraverso la …

Dopo avere lungamente discusso del Sistema Elettrico Nazionale, quest’oggi andremo a parlare di un processo termochimico piuttosto particolare, ai più poco conosciuto ed apparentemente misterioso, la Pirolisi.
QUANDO L’OSSIGENO NON SERVE
La Pirolisi, spesso indicata anche come Piroscissione è un particolare processo in assenza dell’agente ossidante (ossigeno) nel quale avviene la decomposizione termochimica di materiali di natura organica.
Tale processo avviene essenzialmente fornendo del calore al materiale da trattare, in modo da fornire l’energia necessaria per rompere alcuni legami chimici all’interno delle molecole complesse e trasformarle in molecole meno complesse.
Durante tale processo, la …