Su blog ufficiale di Google Earth e Maps ho trovato un interessante post che riporta la testimonianza di Kristin Armstrong , atleta del Team USA e Medaglia d’Oro dal Time Trial individuale donne di Pechino 2008.
L’atleta racconta come si sia preparata alla gara delle Olimpiadi. Quando si è recata in Cina nel Dicembre 2007, ha provato i vari percorsi che sarebbero stati il terreno di gara da lì a pochi mesi. Kristin e il suo allenatore Jim, però, non si sono limitati come gli altri a percorrere il …
Da qualche giorno circolano in rete alcune immagini della cerimonia inaugurale dei Giochi Olimpici di Pechino 2008, nelle quali pare si veda proiettata nel grande stadio Cinese una schermata di errore.
Secondo molti si tratterebbe di un errore (BSoD) di uno dei tanti media center impegnati nelle proiezioni durante la spettacolare cerimonia di apertura, che ha fatto largo uso di proiezioni anche sulla struttura dello stadio.
Tra pochi giorni avranno inizio i Giochi Olimpici di Pechino 2008 e la capitale cinese è impegnata a tentare di ridurre lo stratosferico livello di inquinamento che soffoca la città.
I motivi dell’inquinamento sono essenzialmente due. Da un lato l’industrializzazione sfrenata, non accompagnata da adeguate politiche di riduzione dell’impatto ambientale, dall’altro la particolare posizione geografica della città che facilita il ristagno dell’aria inquinata.
Pochi giorni fa’ è stata pubblicata la versione Beta 2 di Silverlight 2, ovvero la major release della tecnologia che, nei piani di Microsoft, contrasterà Flash.
E’ evidente il vantaggio tecnologico di Adobe, ottenuto con l’acquisizione di Macromedia nel 2005; ma è altrettanto vero che la società creata da Bill Gates non manca né di risorse finanziarie né di know-how e tendenzialmente, quando fissa un obiettivo, riesce a raggiungerlo.
Parliamo ancora di Olimpiadi…
Il Times of India, quotidiano indiano, ha riportato in questi giorni una notizia molto interessante. La Cina starebbe preparando un arsenale di missili ed aeroplani militari per proteggere dalla pioggia la cerimonia di apertura delle Olimpiadi; arsenale da utilizzare per disperdere le nuvole intenzionate a fermarsi, e a “svuotarsi”, sopra lo stadio “bird’s nest” (il famoso nido).
Gli ufficiali rendono che ci sia il 47% di probabilità che possa piovere l’8 Agosto, giorno dell’apertura dei giochi, e il 6% di possibilità di avere pioggia molto intensa. …
La torcia olimpica High-Tech.
Manca poco alle Olimpiadi in Cina e, come ben sappiamo, già da tempo notizie che riguardano la torcia olimpica rimbalzano sulle prime pagine di tutti i giornali. Purtroppo, non per motivazioni sportive.
Ma vediamo come questo oggetto è stato realizzato e, soprattutto, da chi…
Dopo che la Commissione Olimpica Internazionale (IOC) ha comunicato agli organizzatori di Beijing che Internet sarebbe dovuta rimanere accessibile durante il periodo dei giochi olimpici 2008, pare che sia ora possibile accedere da Beijing stesso e da Shanghai, alla versione inglese di Wikipedia, la più famosa enciclopedia online basata su contenuti generati dagli utenti.
Con l’avvicinarsi della fatidica data che darà inizio alle Olimpiadi di Pechino, iniziano ad arrivare le prime sconcertanti voci sulle assurde ed inaccettabili condizioni che la Cina sta imponendo agli atleti impegnati nei giochi.
Questa volta bersaglio dello IOC, il Comitato Organizzatore dei Giochi, sono i blog. Il comitato ha infatti ha stabilito precise regole per consentire (bontà loro) agli atleti di tenere dei blog prima, durante e dopo le manifestazioni sportive.