led
mercoledì 11 Marzo 2009 - 16 Commenti

Pensate che i costi per l’illuminazione ad energia solare siano ancora troppo alti? Nessun problema… l’IKEA ha deciso di inserirsi in questa fascia di mercato utilizzando la filosofia di sempre: a prezzi stracciati!
Come si può vedere dal sito ufficiale, molte delle lampade messe in vendita sono per l’illuminazione esterna però, esistono anche alcune opzioni per interni (lampade da tavolo e da pavimento). Tutti i prodotti sono dotati di batteria ricaricabile e le lampade montate sono, ovviamente, a LED.
Ecco cosa riporta il sito riguardo alle nuove lampade da tavolo chiamate SUNNAN …

lunedì 23 Febbraio 2009 - 23 Commenti

Visto l’interesse suscitato da un recente post riguardo all’illuminazione LED, vi vorrei segnalare un interessante prodotto della giapponese Toshin Electronic Co Ltd, azienda che ha recentemente creato un lampada tubolare identica in tutto e per tutto ai classici e diffusissimi tubi fluorescenti con l’unica differenza che… funziona a LED.
In un mercato dominato dalle CFL, questa lampada è stata disegnata appositamente per rimpiazzare facilmente e velocemente i vecchi tubi fluorescenti. Essa consiste in un lungo strato di silicio con un gran numero di LED montati su di esso …

martedì 3 Febbraio 2009 - 23 Commenti

Un gruppo di scienziati dell’Università di Cambridge ha recentemente individuato un sistema di produzione che permetterebbe, in pochi anni, di abbattere i costi dei diodi LED.
I LED al nitruro di gallio sono molto più efficienti delle lampade a fluorescenza e, sicuramente, più efficienti di quelle ad incandescenza. Si accendono istantaneamente, senza necessitare di un periodo di riscaldamento e posso funzionare per 100.000 ore prima di essere sostituiti (10 volte più delle lampade a fluorescenza e circa 130 volte di più delle lampade ad incandescenza). Inoltre, sono quasi privi di …

mercoledì 2 Aprile 2008 - 6 Commenti

Dagli Stati Uniti arriva una realizzazione interessante, a cui io stesso spesso ho pensato, per innovare qualcosa di incredibilmente immutato nel tempo: le luci di stop delle auto.
La proposta è stata elaborata dagli studenti del prestigioso Virginia Tech , purtroppo noto più per la triste sparatoria che per la qualità dei suoi corsi, e consiste in un sistema di accensione progressiva a seconda della pressione del pedale del freno.