Spotify è un giovane (e beta) servizio che è entrato nel mercato statunitense dei contenuti in streaming, specializzato nel settore della musica. Il servizio prevede diversi livelli di iscrizione, di cui uno del tutto gratuito e basato sull’advertising.
Dopo l’installazione del software necessario per la fruizione del servizio si ha accesso ad una vasto catalogo che comprende ogni genere e, oltre a poter scegliere tra un nutrito elenco di radio a tema, è possibile cercare all’interno del catalogo, un artista, un album o una singola canzone e ascoltare tutto in …
Oggi nella rubrica Videodrome – ai confini del video, parleremo di distribuzione filmica e, nello specifico, della distribuzione di film via You Tube.
YouTube rappresenta la piattaforma più popolare per l’upload di video online; su YouTube si può trovare più o meno di tutto, dal video della prima comunione del vicino, ai goal della paritta della domenica.
Molti spezzoni di materiale presente sul portale sono però coperti da copyright e per questo, si contano numerose le varie cause legali intentate contro il colosso del video online da TV e produttori …
E’ di questi giorni l’interessante notizia che NBC trasmetterà in anteprima alcune delle sue serie TV su Hulu , prima che sbarchino sul piccolo schermo.
In USA, a differenza che in Italia, da tempo vengono offerti su internet contenuti di qualità delle principali emittenti televisive, in modo costante e solitamente tempestivo: poco dopo la messa in onda in TV è già possibile vedere il filmato (gratis) online.