di  -  lunedì 15 Settembre 2008

nbcE’ di questi giorni l’interessante notizia che NBC trasmetterà in anteprima alcune delle sue serie TV su Hulu , prima che sbarchino sul piccolo schermo.

In USA, a differenza che in Italia, da tempo vengono offerti su internet contenuti di qualità delle principali emittenti televisive, in modo costante e solitamente tempestivo: poco dopo la messa in onda in TV è già possibile vedere il filmato (gratis) online.

Per quanto già molto avanti, pensate che Hulu ha un’offerta in alta risoluzione molto interessante, nessuno pensava che una major come NBC potesse dare la precedenza al web, scegliendo di mandare in onda gli episodi di debutto di alcune sue serie prima su Hulu e solo dopo in TV.

Il segnale è molto chiaro, alla NBC hanno capito che il web non è da temere come concorrente della TV, bensì va visto come una profittevole estensione del piccolo schermo che ora può seguire gli spettatori anche dove non c’è una televisione.

Internet consente di fruire dei contenuti on demand e regala all’utente un’esperienza di navigazione tra la proposta dei vari produttori sociale ed interattiva, potendo scambiare commenti ed impressioni con altri utenti in un ambiente usabile ed immediato.

NBC aveva del resto già dimostrato molta attenzione per il web durante le ultime Olimpiadi, offrendo stream live commentati da vari campi di gara gratis online.

In Italia qualche timido tentativo c’è stato, anche se Mediaset pretende soldi per far vedere contenuti già mandati in onda e Rai è generalmente poco aggiornata e incompleta nel fornire le sue produzioni. Stendiamo, invece, un velo pietoso sull’esperienza Olimpica di Rai, che si è limitata a due feed live di pessima qualità affiancati a sei tristi feed muti raramente funzionanti in modo fluido.

2 Commenti »

I commenti inseriti dai lettori di AppuntiDigitali non sono oggetto di moderazione preventiva, ma solo di eventuale filtro antispam. Qualora si ravvisi un contenuto non consono (offensivo o diffamatorio) si prega di contattare l'amministrazione di Appunti Digitali all'indirizzo info@appuntidigitali.it, specificando quale sia il commento in oggetto.

  • # 1
    lucasnapy
     scrive: 

    Per una volta intervengo a difesa della Rai. Lo streaming olimpico con gli 8 feed ha funzionato piuttosto bene, salvo qualche incertezza nelle ore di punta e qualche down occasionale, e ha garantito la copertura di alcuni eventi (vedi sport minori)altrimenti misconosciuti. Certo non era in HD, e neanche un suo lontano parente.

    Inoltre da quello che ne so la RAI è sempre in streaming 24/7, non so che politica tenga quando danno un film, ma anche adesso puoi controllare: http://www.rai.tv/mplive/0,,LiveTv^2,00.html

  • # 2
    davide
     scrive: 

    quoto lucasnapy. lo streaming in diretta Rai è ottimo (o almeno è un ottimo passo avanti). forse l’autore intendeva commentare la non completezza dei contenuti non in diretta.

    p.s. comfermo che lo streaming durante le olimpiadi era migliorabile ma cmq un grande balzo in avanti per l’italia…

Scrivi un commento!

Aggiungi il commento, oppure trackback dal tuo sito.

I commenti inseriti dai lettori di AppuntiDigitali non sono oggetto di moderazione preventiva, ma solo di eventuale filtro antispam. Qualora si ravvisi un contenuto non consono (offensivo o diffamatorio) si prega di contattare l'amministrazione di Appunti Digitali all'indirizzo info@appuntidigitali.it, specificando quale sia il commento in oggetto.