
Nei primi anni ’90, prima che il rullo compressore di Redmond partisse a tutto vapore con Windows 95, la quota di mercato di Apple si misurava con due cifre. Negli anni 2000, oltre a diversificare la gamma di prodotti, Apple ha visto la sua quota di mercato mondiale nel settore computer contrarsi fino a pochi punti percentuali.
In un’epoca in cui il PC Wintel dominava il mercato informatico, con produttori hardware decimati dalla guerra dei prezzi e un solo fornitore di software, Apple focalizzava la sua attenzione su una variabile che, …

“We didn’t buy Palm to be in the smartphone business. And I tell people that, but it doesn’t seem to resonate well. We bought it for the IP. The WebOS is one of the two ground-up pieces of software that is built as a web operating environment […] We have tens of millions of HP small form factor web-connected devices […] Now imagine that being a web-connected environment where now you can get a common look and feel and a common set of services laid against that environment. That is …
Malgrado una certa diffidenza “culturale”, il raffreddamento a liquido per PC in pc professionali sta prendendo piede sempre più velocemente, e una dimostrazione di ciò è la recente decisione di HP di puntare su questo sistema di raffreddamento, alternativo ai normali e rumorosi dissipatori ad aria, per le proprie workstation grafiche di fascia alta.
I mesi che precedono l’uscita di nuovi prodotti sono doppiamente utili.
Da una parte servono per tastare il polso al mercato e capire se il potenziale bacino di utenza apprezza o meno le scelte adottate (un esempio per tutti, Vista era stato criticato ampiamente già molto prima che diventasse RTM); dall’altra è un’occasione per valutare lo stato delle partnership con vendor OEM o società con cui si hanno in piedi accordi di fornitura e se possibile rinsaldarli.
L’occasione, in questo caso, ha portato Microsoft ed HP alla decisione di investire nello sviluppo di …
La notizia ha qualche giorno, lo ammetto, ma fa comunque riflettre sulle scelte che le grandi corporation del mondo dell’IT effettuano in materia di “cooling” per i propri PC di alta gamma, e nello specifico per il settore High End Gaming.
La US Consumer Product Safety Commission (Commissione Statunitense sulla Sicurezza dei Prodotti per i Consumatori) ha infatto obbgligato la ACER ad effettuare un richiamo ufficiale per alcuni modelli di “Predator” della loro serie gaming, e nello specifico i modelli ASG7200 e ASG7700, che in USA vengono venduti a prezzi che raggiungono i …
La Hewlett-Packard ha deciso di offrire agli abitanti degli Stati Uniti, una certa somma di denaro in cambio di vecchie apparecchiature elettroniche.
Da anni la HP sta portando avanti un massiccio programma per il riciclaggio di vecchio materiale elettronico (mitico quello per le cartucce); fino ad oggi però, oltre al sistema delle donazioni volontarie, quello che veniva fatto era di dare ai propri clienti un determinato credito, in base al valore delle apparecchiature rese, da poter utilizzare per l’acquisto di nuovi prodotti HP o Compaq.
Dove sta la novità?
La salsedine e il solleone non intaccano il cuore vintage della nostra amata rubrica, che oggi ci porterà qualche anno indietro rispetto a dove ci eravamo lasciati nella scorsa puntata, per l’esattezza nel 1983. Anno in cui Apple, che in queste ore domina le scene mondiali con un telefono che ha diffuso enormemente, fra clienti e concorrenti, il concetto di interfaccia touch, era ancora lungi dal lanciare il primo Mac.
Anno in cui HP lanciò il 150 , una macchina MS-DOS ma non IBM compatibile, per molti versi rivoluzionaria. Innanzitutto lo …
Da diverso tempo ormai non è facile stabilire se le aziende di tecnologia annuncino con larghissimo anticipo prodotti che sono ancora di là da venire, o se addirittura non arrivino a ritardare di proposito l’uscita di alcuni prodotti per creare la giusta tensione, il desiderio quasi morboso in quella schiera sempre più nutrita di cosiddetti early adopters.
Tranquilli, nessuna predica, nessun saggio invito alla ponderatezza; come potrei, dopo aver ceduto alla tentazione di acquistare un Eeepc poco più di una decina di giorni dalla sua uscita. Ma non tragga …
L’associazione dei consumatori ADUC ha portato HP davanti al Giudice di Pace per ottenere il rimborso del costo di Windows preinstallato nei pc.
La sentenza emessa dal giudice Lo Tufo apre una breccia enorme sul muro dei software preinstallati che mai come in questo periodo fa parlare di se, e crea un precedente che potrebbe cambiare il mercato italiano dei pc, specialmente dei notebook.