Di recente TomTom ha annunciato al mondo che nei primi tre mesi del 2008 i suoi profitti sono calati dell’83%. Le vendite però sono calate solo dell’11%, a 264 milioni di euro, mentre il numero di navigatori venduti continua a crescere, su base annuale.
Il prezzo medio di un navigatore è stato di 117 euro. Questo significa che il calo dei prezzi non è compensato da un’espansione delle vendite, e per molti questo è indice di una sola cosa: saturazione del mercato.
Alessio aveva già parlato , dalle pagine di questo blog, della bella iniziativa “gPC ”, il primo PC Linux venduto a soli 199 dollari in tutti i Wal-Mart d’America.
Lascia perplessi la notizia di questi giorni, che annuncia la volontà di Wal-Mart di non continuare la vendita del prodotto negli store, nonostante di fatto sia andato a ruba.
A rendere il prezzo così basso erano le caratteristiche tecniche: si trattava infatti di un computer dotato di processore VIA da 1,5 Ghz, 512 MB di RAM, Ethernet, 80GB HDD e masterizzatore DVD, con …
Fino ad alcuni giorni fa, il mercato dei computer “fissi” dalle ridottissime dimensioni e dal prezzo contenuto era, quasi totalmente, nelle mani della Apple e del suo popolare Mac Mini.
Se avete problemi di spazio, se siete stanchi del case-cassone del computer o, semplicemente, volete avere sempre con voi il computer di casa, il Mac Mini ha sempre rappresentato una valida e relativamente economica soluzione. Almeno, fino ad oggi.
Appena nato è già un successo: parlo di gPC, il desktop da 199 dollari messo in vendita da Wal-Mart negli USA, prodotto dalla Everex e basato su hardware VIA. Il sistema, che si compone di una CPU VIA C7 a 1.5Ghz, 512Mb di RAM, hard disk da 80Gb e masterizzatore DVD, non è probabilmente l’ideale per Vista, che ho visto peraltro arrancare su PC di ben altra stazza, ma funziona a meraviglia con gOS. Nome googleggiante a parte, l’OS si compone di Ubuntu Linux + Enlightenment, un desktop manager completo …