dell
venerdì 8 Maggio 2009 - Commenta

Qualche settimana fa avevamo visto come una piccola azienda canadese, la CoolIT, avesse battuto cassa e ricevuto uno dei più grandi finanziamenti da investitori privati nella storia dei protagonisti del raffreddamento a liquido, incassando CAD $6,2 milioni (quasi 4 milioni di €uro). Ma quello che non è trapelato all’epoca della news è lo scopo finale di quel finanziamento: acquisire la divisione liquid cooling della Delphi (Delphi Thermal Liquid Cooling).
L’acquisizione del dipartimento specializzato in liquid cooling della Delphi, fornitore di grossi marchi in campo automobilistico di componenti secondari, costituisce un grande …

lunedì 6 Ottobre 2008 - 2 Commenti

Da un anno circa a questa parte, anche Dell ha mostrato di credere nel cosiddetto “eye candy” – ossia l’attenzione per l’appagamento dell’occhio – tanto da farne un pilastro centrale della sua offerta, nel segmento consumer e non solo. L’introduzione della linea Studio sigilla questo trend, con un design più piacevole di quello spartano e spesso poco appagante a cui il produttore texano ci ha abituati, accompagnato da numerose opzioni di personalizzazione estetica.
Francamente non pensavo di vivere abbastanza per vedere Dell, l’azienda che ridicolizzava Apple per il suo …

martedì 6 Maggio 2008 - 18 Commenti

Correva l’anno 1997: Michael Dell, interpellato sul ritorno di Steve Jobs alla Apple, ebbe a dichiarare: “Cosa farei [se fossi in lui – ndr]? Chiuderei i battenti e restituirei i soldi agli investitori.” Il tempo sa talvolta essere crudele, specialmente con chi suole sbeffeggiare gli avversari.
Così, ad 11 anni di distanza, il valore di mercato di Apple ha raggiunto qualcosa di simile al quadruplo di quello di Dell. Con un prezzo per azione che ha di nuovo superato quota 180 dollari, ottimi risultati nell’ultimo trimestre e delle prospettive molto rosee …

giovedì 8 Novembre 2007 - Commenta

Dopo ore di agitazione, la smentita di Dell è arrivata sullo stesso sito che aveva diffuso il sospetto riguardo il divorzio con Ubuntu:
“In seguito alla notizia pubblicata ieri sul vostro sito, desideriamo confermare che siamo totalmente impegnati nella fornitura di alternative ai nostri clienti sulla gamma desktop e notebook Inspiron, offrendo Ubuntu su alcuni nostri modelli […]”
In molti tireranno un sospiro di sollievo. Per il futuro sarebbe interessante conoscere i dati di vendita delle soluzioni Dell/Ubuntu, che per ora sono relegate a un recondito anfratto del sito Dell in cui, …

mercoledì 7 Novembre 2007 - 6 Commenti

Da qualche ora un tormentone agita la rete: il continuo alternarsi di mezze conferme e nette smentite ha perfino richiesto al sottoscritto l’abbandono del letto ad un’ora antelucana. La questione riguarda il presunto divorzio fra Dell e Ubuntu ma, allo stato attuale, serve ancora molta cautela. Secondo quanto riportato da The Inquirer, pare che Dell, primo fra i titani del mondo OEM a fornire Linux su sistemi desktop, abbia eliminato dal listino inglese il notebook con Ubuntu Linux preinstallato. La notizia, che scaturisce da un post sul forum di Ubuntu, …