
La puntata odierna interrompe la serie di post in qualche modo correlati con il volo supersonico (e non) per trattare invece un tema più volte presentato e ripreso in passato nella rubrica Energia e Futuro, ovvero la produzione elettrica dalla fonte fotovoltaica ed il Sistema Elettrico Nazionale.
La motivazione di questa interruzione è dovuta alla recente pubblicazione da parte del GSE (Gestore dei Servizi Elettrici) del Rapporto Statistico 2012 sul Solare Fotovoltaico (qui la news), rapporto che permette di fare alcune considerazioni su Energia e Potenza, analogamente a quanto più volte riproposto …

Dopo avere iniziato due settimane fa una serie di post sul Carbone come risorsa energetica che sta riscuotendo sempre maggiore interesse in ottica di un suo maggiore impiego in virtù di considerazioni sia di natura Geo-Politica che economiche, ed avere spiegato brevemente (e limitatamente alla Caldaia) le caratteristiche degli impianti comunemente alimentati con questo combustibile, continuiamo lungo questa serie di post andando quest’oggi a parlare come prima cosa delle restanti componenti di un tradizionale Impianto Termoelettrico a Vapore per poi introdurre alcune delle tecnologie proposte (ed in parte anche in …

Proseguendo lungo la strada tracciata con gli ultimi post, l’argomento di quest’oggi non può che essere la Cogenerazione, ovvero la produzione combinata di Energia Elettrica (o Meccanica) ed Energia Termica da un unico impianto.
La cogenerazione presenta alcuni aspetti in comune, almeno in certe implementazioni più “raffinate”, con gli Impianti a Ciclo Combinato oggetto di un precedente post, ed andremo ora ad esaminarne in maniera introduttiva caratteristiche e qualità, per poi riprendere in un successivo post il tema della cogenerazione estendendolo e parlare di Trigenerazione.
COGENERAZIONE – LE MOTIVAZIONI
Le motivazioni per la …

In molti post precedenti sono stati esposti i vari tipi di impianti termoelettrici illustrandone caratteristiche e qualità, ma anche affrontando lungamente il tema delle emissioni inquinanti e del post trattamento delle stesse.
Quest’oggi per la rubrica Energia e Futuro affrontiamo con maggiore dettaglio un particolare tipo di impianto termoelettrico che rappresenta un punto importante verso la riduzione delle emissioni e dei consumi negli stessi, passo importante verso una ottimizzazione dell’uso delle risorse fossili del pianeta, ovvero gli Impianti a Ciclo Combinato.
INTRODUZIONE
Prima di entrare nel dettaglio di questi, è importante ricordare che …