browser
lunedì 14 Ottobre 2013 - 30 Commenti
Su Mac Chrome usa per default i DNS di Google?

Da sempre uso un firewall per monitorare le connessioni in entrata e in uscita. Sul Mac da qualche tempo adopero Little Snitch, molto efficace nel mostrarmi, anche quando minimizzato, connessioni non giustificate da una funzione conosiuta.
Nela mia ricerca del browser perfetto, mi sono trovato a valutare Chrome, Opera, SRWare Iron. Tre browser accomunati dal motore di rendering, Blink, il fork di Google del progetto Webkit. Osservando le attività di rete durante la fruizione di tutti questi browser, ho notato continue connessioni alcuni indirizzi “strani”: 8.8.8.8 o 8.8.4.4 e due indirizzi …

martedì 9 Ottobre 2012 - 36 Commenti
Col Do Not Track saremo tutti più liberi?

Solo qualche giorno fa, 30 big spender del mondo advertising hanno pubblicamente biasimato la decisione di Microsoft di attivare di default la funzione Do Not Track in IE10.
La funzione DNT segnala al sito visitato l’intenzione del visitatore di non condividere i propri dati con soggetti terzi quali servizi di analytics, network adv, piattaforme social: un sistema unificato (ma opzionale per chi dovrebbe recepirne le conseguenze) per eseguire l’opt-out dalla pletora di servizi che raccolgono e aggregano dati sugli utenti Internet per analizzare i trend ed eventualmente servire advertising contestuale.
Lavorando nel …

giovedì 31 Marzo 2011 - 35 Commenti
Firefox 4: il re dei browser è ancora il più sicuro?

È passata più di una settimana dal rilascio ufficiale del nuovo Firefox, il browser di casa Mozilla, e già si parla di un ritorno del re, di nuovo in vetta alla classifica del miglior browser, scansando Chrome e Internet Explorer. D’altronde Firefox ha una lunga storia, i più affezionati lo ricorderanno sotto forma di Phoenix prima e di Firebird poi, prima di giungere al più noto nome utilizzato attualmente.
Ma di sicuro chi ha nel cuore questo browser lo ricorderà come colui che, per primo, è riuscito ad incrinare seriamente l’egemonia di …

martedì 8 Marzo 2011 - 70 Commenti
La guerra dei browser impazza

Benché in Italia non siamo abituati in molti contesti a beneficiare della concorrenza, in informatica si può affermare che la competizione tra le varie aziende nella fornitura di servizi e/o prodotti rappresenta uno dei più importanti motori di propulsione alla base della sua evoluzione. Ne sono esempi il mercato dei microprocessori e delle schede video, oppure, volendosi spostare sul fronte software, quello dei browser.
I browser in particolare ci hanno dimostrato come la mancanza di concorrenza abbia portato Internet Explorer 6 a restare in carica come riferimento dal 2001 al 2006, un’eternità …

giovedì 4 Novembre 2010 - 46 Commenti
Internet Explorer 6 ancora al 15%, facciamo qualcosa!

Questa volta il post lo dedico a tutti gli uomini di buona volontà che credono in un futuro migliore per il web: scovate tra i vostri conoscenti chi ancora usa Internet Explorer 6 e obbligatelo con la forza ad aggiornarsi!
La percentuale che riporta il titolo di questo blog purtroppo non è un pettegolezzo, ma la pura verità emersa su Netmarketshare, un sito che si occupa di effettuare statistiche sulle percentuali d’uso delle tecnologie legate al web.
Analizzando i risultati ottenuti richiedendo la percentuale di market share dei browser (suddivisa per versione) …

giovedì 7 Ottobre 2010 - 32 Commenti
Internet Explorer per la prima volta sotto il 50%

L’ultima volta in cui questa congiuntura si è verificata, Netscape era il campione e IE lo sfidante: erano i ruggenti anni ’90, le ragazze impazzivano per i Take That e al posto di tanti collettori di dati personali travestiti da social c’erano comunità virtuali stile Pegacity.
Nel 2010, mentre un 10% circa dell’utenza mondiale usa ancora IE6 (dati Statcounter), la quota di mercato complessiva di Internet Explorer è scesa sotto il 50%.
Nonostante questo trend, pare che Internet Explorer 9 Beta stia guadagnando una buona reputazione e un buon tasso di adozione.
Il …

giovedì 26 Agosto 2010 - 30 Commenti
Webmaster, preparate i vostri siti per IE9

Si può immaginare il tono quasi aulico di Dean Hachamovitch, General Manager di Internet Explorer, quando nel post sul blog dedicato al browser Microsoft in cui viene annunciata l’ultima Platform Preview, raccomanda agli sviluppatori di siti ed applicazioni web “to start getting your sites ready for the IE9 Beta”.
In occasione delle prime revisioni del nuovo Internet Explorer avevo già dedicato dello spazio a questo argomento con un piccolo approfondimento nel quale ho espresso il mio apprezzamento verso l’impegno che Microsoft sta dimostrando nello sviluppo di questo prodotto, specialmente in relazione …

venerdì 9 Aprile 2010 - 62 Commenti
IE9: il riscatto di Microsoft nel panorama dei browser?

Che Internet Explorer sia stato un browser molto criticato nel corso degli ultimi anni non è un mistero per nessuno: troppo poco personalizzabile dicono i power user, troppo poco aderente agli standard W3C dicono i programmatori di web site e web application, troppo integrato con il sistema operativo dice l’antitrust.
Personalmente, essendo uno sviluppatore di applicazioni web, se devo confrontare aspetti come l’aderenza agli standard così come le performance di javascript dei vari browser, non posso che concordare che Internet Explorer, almeno nelle ormai obsolete, ma purtroppo ancora diffuse, versioni 6 e …

giovedì 8 Aprile 2010 - 7 Commenti
Browser Ballot: le lamentele di Opera e un nuovo grafico

Nell’analisi dedicata al primo mese di browser ballot screen, abbiamo constatato che i guadagni delle piattaforme alternative avvengono perlopiù a spese di IE. Il browser di casa Microsoft continua infatti a perdere lentamente quote, mentre i concorrenti crescono più o meno in proporzione della loro notorietà presso il grande pubblico.
Ecco che a capitalizzare i migliori guadagni dopo il primo mese di ballot screen, è quel Google Chrome che vediamo spesso promosso con campagne banner e altre promozioni. Fanalino di coda è Opera, la cui crescita si attesta ad un tutto …

venerdì 2 Aprile 2010 - 40 Commenti
Un mese di browser ballot screen: i risultati

Dopo l’introduzione del browser ballot screen, la morale della favola potrebbe essere già: quel che il bundling dà, l’unbundling toglie. I dati relativi a marzo 2010 vedono infatti IE perdere complessivamente circa un punto percentuale, Chrome guadagnarne più di mezzo, Firefox e Safari rispettivamente a +0,29% e +0,20%. Il fanalino di coda è Opera, con un misero +0,02% (fonte: ArsTechnica).
Qualche breve considerazione: a guadagnare maggiormente è il browser che attualmente è più promosso sulla rete, con frequenti campagne pubblicitarie di supporto ed altri sforzi promozionali che Google sta compiendo per …