
Il confronto tra i PC e le console è da sempre stato motivo di aspre battaglie nelle community dedicate ai videogames ed all’hardware.
Lo schieramento vicino al mondo delle console ne decanta la maggiore propensione al gioco vero e proprio (del resto nascono per quello), migliori controller, maggiore facilità d’uso ed un’offerta in termini di titoli spesso superiore grazie anche alle molte esclusive che si sono susseguite nel corso degli anni. Esiste anche un vantaggio in termini di costi, soprattutto nel lungo periodo: una console costa bene o male quanto una scheda …

Si dice che il 2011 sia l’anno delle CPU con GPU integrata e concordo pienamente con questa previsione in quanto se già nel 2010 queste soluzioni hanno rappresentato il 39% del mercato delle CPU per notebook, è più che ragionevole presumere che tali sistemi siano destinati a diffondersi a macchia d’olio.
Anche se per l’utente finale non cambia molto rispetto alle precedenti soluzioni che prevedevano chipset con grafica integrata, quella delle CPU con GPU integrata è un’evoluzione destinata a smuovere notevolmente non solo il mercato dei microprocessori, ma anche quello dei …

Benché in Italia non siamo abituati in molti contesti a beneficiare della concorrenza, in informatica si può affermare che la competizione tra le varie aziende nella fornitura di servizi e/o prodotti rappresenta uno dei più importanti motori di propulsione alla base della sua evoluzione. Ne sono esempi il mercato dei microprocessori e delle schede video, oppure, volendosi spostare sul fronte software, quello dei browser.
I browser in particolare ci hanno dimostrato come la mancanza di concorrenza abbia portato Internet Explorer 6 a restare in carica come riferimento dal 2001 al 2006, un’eternità …

Chi lo avrebbe mai detto che un giorno sarebbe arrivato un comunicato stampa da parte di Telecom Italia che parla di miglioramento della qualità del servizio, riducendone essenzialmente la fruibilità.
Nei giorni scorsi, infatti, Telecom ha deciso ufficialmente di entrare a far parte di quella cerchia di provider italiani che filtrano parte del traffico di rete generato dai sistemi P2P di file sharing. La motivazione dell’adozione di questo provvedimento da parte colosso telefonico italiano è legata alla quantità di traffico che generano alcune tipologie di applicazioni (appunto il P2P), che mettono …

Intervista scritta a quattro mani da Raffaele Fanizzi e Jacopo Cocchi
1. Ciao Francesco, per chi non ti conoscesse puoi spendere due parole per introdurti?
Ciao, mi chiamo Francesco Carucci, sono laureato in Ingegneria Informatica al Politecnico di Torino. Prima di lavorare in Crytek ho passato otto anni in Inghilterra, lavorando prima per Kuju e poi cinque anni per Lionhead con Peter Molyneux, dove ho partecipato alla realizzazione di Black&White 2 e Fable 2 in qualita’ di Ingegnere Grafico.
2. Di cosa ti occupi esattamente e che ruolo rivesti all’interno di Crytek?
In Crytek …

Il 2010 è stato un anno particolarmente fortunato per l’accoppiata social networking / smartphone, un abbinamento spinto dalla crescente offerta rappresentata da vere e proprie piattaforme di divulgazione dell’ambito mobile e delle applicazioni annesse.
Apple, Google e Microsoft con i loro sistemi operativi ed i loro sistemi di commercializzazione delle applicazioni, rappresentano i principali attori, almeno per quanto concerne il mercato consumer, ma non sono certamente i soli.
Esiste un mercato parallelo e silenzioso alle orecchie del grande pubblico, che si nutre dei medesimi profitti e che si occupa di sviluppare le …

Il 2011 è arrivato e siamo tutti curiosi di sapere ciò che ci riserverà dal punto di vista tecnologico. Forse sarà un anno ricco di novità destinate a rivoluzionare il nostro modo di vivere (come sento dire ogni anno, da diversi anni ormai), oppure sarà un anno di quiete o, se volete, transizione a causa della crisi economica internazionale.
Indipendentemente da ciò che ci aspetta, il 2010 resta un anno che non possiamo lasciar scappare senza dedicare un post al glorioso marchio Kodachrome, nome che racchiude un’intera famiglia di pellicole fotografiche Kodak …

Ammetto che il titolo di questo post potrebbe sembrare eccessivo e provocatorio, soprattutto per coloro che di mestiere fanno i negozianti online, ma vi prego di arrivare in fondo a questo post prima di esprimere giudizi.
Premetto che sono sempre stato un’entusiasta dell’e-commerce. E’ da ormai 15 anni che effettuo acquisti online, da quando coloro svolgevano questo genere di attività in Italia si potevano contare sulle dita di una mano probabilmente.
Cosa mi ha spinto a cercare la soluzione dell’acquisto online? All’epoca compravo molto spesso hardware per fare ciò che un appassionato …

650 milioni di dollari nei primi cinque giorni di commercializzazione. E’ questo lo spaventoso dato a partire dal quale vorrei intavolare una riflessione su quella che è considerata la decima arte: i videogiochi.
Il titolo che ha raggiunto questo traguardo è Call of Duty: Black Ops di Activision e ciò che rende tale cifra particolarmente significativa è il fatto che rappresenta il più elevato incasso mai effettuato da qualsiasi forma di intrattenimento in un lasso di tempo così piccolo. Ed è significativo che il precedente record non apparteneva ad un film …

NVIDIA ha detto addio al mercato dei chipset. Sono certo che questa notizia non ha lasciato molti degli appassionati di tecnologia indifferenti considerando che stiamo parlando di un pezzo di storia, quella dei chipset per personal computer, che inizia nel 2001 con i primi modelli nForce 220/420, e si conclude nel 2010 con la serie 900.
Coloro che seguono il mondo dei personal computer da non molto tempo forse non sanno che NVIDIA ha giocato in passato un ruolo di primissimo piano nel panorama del mercato dei chipset per PC e, …