
Che si tratti di svelare il significato di una parola sconosciuta o interpretare quello di un’espressione ambigua, la soluzione si chiama sempre contesto.
Meglio di ogni altra azienda, Google ha compreso il valore del contesto nella pubblicità, ricavandone un ricco indotto.
Tramite Google è dunque possibile pubblicare annunci grafici/testuali che il motore decide colloca sui siti partner in base a criteri di attinenza, ma anche usare un criterio più arbitrario per la visualizzazione dei propri annunci: associarli a chiavi di ricerca ben determinate attraverso AdWords.
Questa possibilità trasforma Google in un ottimo strumento …

Sono mesi che si sente parlare dell’ormai famigerato disastro petrolifero avvenuto nel Golfo del Messico, cominciato il 20 Aprile 2010 e, sembra, terminato il 15 Luglio dello stesso anno. Ma cos’è successo veramente e quali sono le conseguenze che pagheremo (sia in termini figurati che letterali) per questa versamento di petrolio?
La Deepwater Horizon era un’unità galleggiante e semi sommergibile di trivellazione che, al momento dell’incidente, era in leasing alla compagnia petrolifera BP (British Petrol). Il 20 Aprile 2010 stava trivellando un pozzo esplorativo nel campo petrolifero Macondo, nel Golfo del …