antitrust
lunedì 1 Marzo 2010 - 78 Commenti
Arriva il browser ballot screen su computer Windows

Dopo estenuanti tira e molla fra la Commissione Europea e Microsoft, arriva su tutti i PC Windows venduti da oggi in poi, o sotto forma di aggiornamento per le installazioni esistenti, il famigerato ballot screen.
Come tutti ormai sanno, si tratta di una schermata in cui vengono presentati i browser alternativi a Internet Explorer, il browser preinstallato in Windows (analizzato qui in prospettiva storica) il cui bundling in Windows la Commissione ha valutato lesiva della concorrenza, a causa della quota di mercato dominante detenuta da Microsoft nel mercato dei sistemi operativi.
Continuo …

venerdì 6 Novembre 2009 - 31 Commenti

Qualche tempo fa si è parlato di portabilità della mail – ovverosia la possibilità di trasferire il proprio alias e i propri dati personali presso altri fornitori, senza incorrere in perdite di dati – presso la Commissione Europea e la FCC americana. Non è un argomento a cui ho prestato molta attenzione, essendo un accolito della “religione” Gmail fin dal 2005.
Nella giornata di ieri, in seguito a un disservizio – sono stato disconnesso da IMAP per aver ecceduto un tetto di banda (!?) – ed essendo totalmente dipendente dalla …

venerdì 30 Ottobre 2009 - 31 Commenti

La giornata del 28 ottobre, come leggiamo su TechCrunch, per Garmin e TomTom, è stata forse la più nera. I leader di mercato nel segmento GPS, hanno infatti perso una quantità immane di danaro, con la sola Garmin che ha visto il suo market cap ridursi di 1,2 miliardi di dollari a causa di un drastico calo nel valore azionario.
Il motivo? Google, una delle aziende più ricche al mondo, finanziata principalmente dalle revenue provenienti da una posizione dominante sul mercato pubblicitario mondiale, ha recentemente lanciato un programma di navigazione gratuito …

martedì 13 Ottobre 2009 - 26 Commenti

Qualche giorno fa ho appreso dell’acquisizione di una quota minoritaria (25%) di AVG per la modesta somma di $ 200 milioni.
Come ricorda TechCrunch, la versione free di AVG era parte dei Vista Security Essentials, un accordo di marketing importante che ha di certo dato slancio all’azienda olandese.
Dal 29 settembre tuttavia, si è aggiunto un competitor di un certo peso sul mercato degli antivirus gratuiti: Microsoft ha infatti rilasciato un proprio motore antivirus, basato sulla tecnologia acquisita da GeCAD nel 2003, ed integrato nella suite Microsoft Security Essentials – …

giovedì 8 Ottobre 2009 - 142 Commenti

Alla fine ce l’ha fatta: a poco meno di un mese dalla commercializzazione di Seven, sembra che questa volta Microsoft sia riuscita a convincere l’antitrust europeo che, quella di visualizzare una finestra con un prospetto informativo sui browser più diffusi dai quale scegliere quello da installare, sia la soluzione giusta.
Nessun’altra multa salata quindi, ma si rimane al momento in attesa che i concorrenti (sic) della casa di Redmond diano un responso positivo (entro un mese) per ratificare l’accordo, che avrà durata quinquennale.
Fa però sorridere il commento del commissario alla concorrenza, …

venerdì 6 Marzo 2009 - 92 Commenti

Voci provenienti dai tester del prossimo OS di Microsoft, vorrebbero Microsoft attivamente impegnata nell’offrire la possibilità di rimuovere Internet Explorer 8 da Windows 7. La rimozione riguarderebbe il solo eseguibile di IE 8, iexplore.exe, non tutti i suoi componenti sparsi per le directory dell’OS.
La notizia sembra confermare – almeno parzialmente – l’intenzione di Microsoft di adeguarsi alla volontà della Commissione Europea, ma la soluzione adottata, nella sua rozzezza, riporta in superficie il tema della reversibilità di vent’anni e più di bundling di applicazioni nel sistema operativo.
Riporta quindi alla luce …

giovedì 26 Febbraio 2009 - 67 Commenti

Dopo Opera e Mozilla, anche Google ha richiesto di poter entrare a far parte del dibattimento che la Commissione Europea sta tenendo riguardo Microsoft e la questione del bundling di IE in Windows.
La notizia giunge in un momento caldo per l’azienda di Redmond, che, secondo indiscrezioni, potrebbe trovarsi a fronteggiare l’obbligo di fornire browser alternativi ad IE in Windows.
La tesi che spinge Google a voler partecipare al dibattimento è analoga a quella già sostenuta da Mozilla ed Opera: la competitività del mercato dei browser è fortemente limitata dal fatto …

mercoledì 25 Febbraio 2009 - 32 Commenti

Ci siamo occupati poco tempo fa della presa di posizione di Mozilla contro Microsoft circa il bundling di IE. La notizia più recente riguardo la disputa, riguarda voci secondo cui la Commissione Europea sarebbe in procinto di ingiungere a MS di integrare nell’installazione di Windows, browser alternativi a IE. Voci che seguono di pochi giorni l’affermazione di un executive di Mozilla, secondo cui il bundling non rappresenta una soluzione valida per l’azienda del lucertolone.
Inutile dire che, qualora la decisione definitiva confermasse questo orientamento, si tratterebbe di un …

mercoledì 11 Febbraio 2009 - 85 Commenti

Dopo esserci occupati della browser war per antonomasia, quella che coinvolgeva Netscape e le prime versioni di IE, terminata con l’uscita dal mercato del primo contendente, torniamo a commentare la questione in occasione dell’apertura di un nuovo, importante, capitolo.
Ce ne occupiamo qualche giorno dopo la decisione con cui Mozilla aggiunge il suo ragguardevole peso, nel dibattimento aperto dalla Commissione Europea dietro le rimostranze di Opera, circa le politiche di diffusione di Internet Explorer.
Malgrado la notevole crescita del primo contendente di IE, il nodo centrale della questione all’attenzione della Commissione, …

martedì 5 Febbraio 2008 - 3 Commenti

Volano parole grosse , molto grosse sul blog ufficiale di Google. Il vice presidente David Drummond attacca Microsoft e la sua voglia di Yahoo.
“Internet è un luogo aperto e ad affermarsi sono i servizi innovativi che gli utenti liberamente scelgono. Per diventare grandi basta una buona idea, con benefici anche per gli utenti che possono godere di una costante innovazione. È così che Google e Yahoo sono diventati grandi.”
Questo è il sogno che Microsoft si starebbe apprestando a distruggere, e l’intenzione sarebbe manifestata proprio dal desiderio di acquistare Yahoo.