Archivio
martedì 2 Febbraio 2010 - 21 Commenti
Acquistare on-line, conviene davvero?

Come buona parte di tutti gli utenti che si trovano, per lavoro o per passione, a passare molto tempo su internet, anche per me è quasi naturale acquistare molte cose su internet. Libri, obiettivi e oggettistica varia sono all’ordine del giorno e mi affido oramai a rivenditori consolidati e “sicuri”: evito di fare nomi per chiari motivi, ma fondamentalmente sono proprio i rivenditori più famosi e blasonati.
Di tanto in tanto, anche per tenere d’occhio il mercato controllo però i prezzi attraverso alcuni tra i più popolari servizi di comparazione prezzi: …

martedì 19 Gennaio 2010 - 8 Commenti
Saldi informatici, tutto oro quel che luccica?

Finite le vacanze invernali, finito di scartare i regali impacchettati sotto l’albero ed è già tempo di saldi. Le persone fanno file fuori dai negozi, si accalcano in grandi magazzini e io li osservo dalla finestra di camera mia; di andare a combattere per un maglione di Abercrombie & Fitch deprezzato non ho proprio voglia e pago ben volentieri la mia pigrizia.
Il tempo di saldi arriva anche sugli shop online e non solo per il vestiario, ma anche per la tecnologia: dopo aver sottoscritto numeroso newsletter a diversi rivenditori per …

martedì 22 Dicembre 2009 - 9 Commenti
Creiamo un HTPC con componenti di recupero – atto secondo

Condividere con voi tutti l’esperienza legata all’idea di assemblarmi un HTPC con componenti di recupero è stata quantomeno azzeccata: non solo consigli indubbiamente utili, ma anche importanti indicazioni.
Premetto alcuni elementi risultato di una naturale conseguenza dei vostri commenti; vendere tutto il ciarpame e usare i soldi per comprare un sistema già completo sarebbe in effetti sensato, ma sono troppo pigro per farlo.
Inoltre, avendo messo mano diverse volte sulle soluzioni Nettop basate su ION, ammetto che risultino indubbiamente interessanti per lo sviluppo di un HTPC, ma, torno a ribadire quanto sopra …

lunedì 7 Dicembre 2009 - 20 Commenti
Creiamo un HTPC con componenti di recupero

Per chi, come me, si trova a lavorare nel mondo dell’informatica non è raro avere molta parte degli amici che appassionati del settore e soprattutto trovarsi lo sgabuzzino strapieno di materiale informatico più o meno valido e frutto di quel processo mentale “prima o poi puòò tornare utile”.
Il risultato è però diventare il centro di riferimento di amici e parenti in caso di problemi al PC, un ripostiglio stracolmo di ferraglia e una morosa che a intervalli regolari ti ricorda che, prima o poi, quell’anfratto tecnologico di casa andrà messo …