di  -  venerdì 1 Febbraio 2008

domino’s pizzaForse questa notizia non è poi così interessante se inserita in un blog italiano però credetemi, da emigrante, mi ha reso molto felice.

La mia pizza preferita, Domino’s, azienda americana leader nel settore pizze ed affini ha deciso di offrire un nuovo servizio ai propri clienti.

Da questa settimana e purtroppo solo in America, è possibile fare il Tracking della propria pizza. Appena piazzato l’ordine l’operatore fornisce al cliente un tracking number che permette di controllare la preparazione della propria pizza online: dal momento dell’accettazione dell’ordine fino all’ “instradamento”. Inoltre, per essere precisi, Domino’s dichiara che i tempi forniti dal servizio denominato Pizza Tracker hanno una tolleranza di soli 40 secondi.

3.400 pizzerie Domino’s amicane saranno fornite del servizio che, entro fine giugno 2008, verrà esteso a tutti i punti vendita dell’azienda. È possibile inoltre dare un giudizio online su Pizza Tracker e sull’operatore che ha risposto la vostra telefonata, operatore che sarà costretto a fornire il proprio nome per una eventuale valutazione da parte del cliente.

Basta perciò lanciare maledizioni al pizzaiolo che, come sempre, tranquillizza la nostra fame con la frase canonica: “15 minuti ed arriva”. Adesso, semplicemente cliccando su www.dominos.com, l’utente può seguire in tempo reale la preparazione della propria pizza: ordinazione ricevuta, pizza stesa, ingredienti provvisti, infornata, inserita nella confezione da asporto e messa su strada.

L’unico neo è che il sito di Domino’s è in grado di dirci solamente quando la pizza lascia il negozio ma non esattamente quando arriverà a casa nostra (magari con un gps sui motorini…) però, in una comunicazione ufficiale, l’azienda dichiara che il tempo di consegna non dovrebbe superare i 9 minuti.

Potrebbe funzionare anche in Italia? Magari con il riso cantonese e gli involtini primavera?

6 Commenti »

I commenti inseriti dai lettori di AppuntiDigitali non sono oggetto di moderazione preventiva, ma solo di eventuale filtro antispam. Qualora si ravvisi un contenuto non consono (offensivo o diffamatorio) si prega di contattare l'amministrazione di Appunti Digitali all'indirizzo info@appuntidigitali.it, specificando quale sia il commento in oggetto.

  • # 1
    nin
     scrive: 

    Pazzesco, il tracking della pizza per un totale di quanto..30 minuti?

    Comunque..emigrato ma italiano, confermi che quella pizza è degna di essere chiamata tale?

    In Italia non credo proprio comunque..

  • # 2
    Lanfi
     scrive: 

    A questo punto il nerd tipo potrà rimanere fisso davanti al computer per settimane e settimane di seguito :D….

  • # 3
    stefano odorico (Autore del post)
     scrive: 

    Infatti, come dichiarato da Domino’s il servizio punta alla fascia di mercato “giovani sotto i 30 computer-dipendenti”.
    Inoltre, da emigrante, posso affermare che la pizza Domino’s e’ davvero buona, forse diversa dalla nostra, forse e’ qualche cosa di diverso, ma e’ comunque buona.

  • # 4
    biffuz
     scrive: 

    La mia pizzeria di fiducia ha già una precisione di 5 minuti sulle consegne e va benissimo così :-)
    Se non possono consegnarla a quell’ora te lo dicono subito quando lo ordini, sono efficientissimi (e non sono una grande catena, è una normale pizzeria di paese).

  • # 5
    mjordan
     scrive: 

    30 minuti mica tanto… Fatti portare una pizza da una pizzeria che sta dall’altra parte di New York probabilmente hai già fatto un pranzo di Natale nel frattempo. :D

  • # 6
    Cybbo
     scrive: 

    In america stanno troppo avanti, chissa sulla qualità della pizza. Perchè sevrve a poco sapere se stanno preparando la pizza se poi non è buona.
    In Italia abbiamo il sito http://www.cybbo.it che ti consente di
    fare una ordinazione e confrontare i prezzi delle pizzerie della tua zona e di ordinare dalla pizzeria scelta. Anche questo è abbastanza innovativo e soprattutto gratis.

Scrivi un commento!

Aggiungi il commento, oppure trackback dal tuo sito.

I commenti inseriti dai lettori di AppuntiDigitali non sono oggetto di moderazione preventiva, ma solo di eventuale filtro antispam. Qualora si ravvisi un contenuto non consono (offensivo o diffamatorio) si prega di contattare l'amministrazione di Appunti Digitali all'indirizzo info@appuntidigitali.it, specificando quale sia il commento in oggetto.