Si profila una novità di sicuro interesse sia per gli utenti della PS3, sia per la Sony, che potrebbe farne una vera killer application per la sua console.
Coloro che hanno installato Linux sulla propria console, potranno infatti giocare qualunque gioco PC sulla PS3 tramite un nuovo software gratuito chiamato Stream My Game.
Beninteso, il servizio non emula un PC nella console ma consiste semplicemente in una sorta di desktop remoto, che “invia” il gioco in streaming da un PC con un’applicazione server a una postazione su cui gira la corrispondente applicazione client. L’audio è ovviamente incluso e, a giudicare dal video, la qualità complessiva è molto buona.
Il segnale A/V viene compresso e quindi trasmesso su una normale connessione LAN (è prevista una versione broadband che lascia immaginare scenari d’applicazione interessanti). Il supporto per i giochi Windows è ottimo ed arriva fino a titoli DX 10 del calibro di Crysis.
La versione free del servizio è in grado di gestire una risoluzione massima di 640×480 ma, con soli 10 dollari, è possibile acquistare la versione “sbloccata” che consente la visualizzazione dei giochi in HD.
Ovviamente si tratta di un’applicazione client/server che può girare su qualunque coppia di computer Windows/Linux (p. es. il desktop di casa e un laptop) ma lo “sbarco” su PS3 crea forse il miglior scenario di applicazione del programma: ideale per quegli utenti che da oggi potranno godersi anche i giochi PC nella stessa comoda posizione da cui giocano con la console, magari in poltrona davanti a un bel televisore HD.
Mi pare un’ennesima conferma del fatto che il supporto Linux per la PS3 sia un’ottima idea anche se, credo, la risposta di Microsoft non si farà attendere.
Unico problema: il PC su quale deeve girare il gioco deve essere in grado di fare girare il gioco!
In pratica se voglio trasmettere Crysis devo avee un PC che lo faccia girare bene in modo da avere ache la banda CPU/GPU per inviare il segnale alla PS3.
Questo significa che non viene sfruttata affatto la PS3 e la sua potenza. Quindi mi domando: ma se collego il PC al televisore non faccio prima? Compro un controller wireless tipo X360 e non devo spendere i soldi della PS3.
Non è richiesta potenza di calcolo della GPU per la trasmissione: l’applicazione server al limite succhia qualche ciclo alla CPU. La PS3 viene sfruttata solo per far girare l’applicazione client, il gioco gira cmq su PC.
La risposta alla tua domanda è: questa applicazione è utile solo a chi ha già in casa un PC e una PS3 o due PC di cui uno inadatto a giocare etc.
Il programma che fà questa cosa esiste da ani e si chiama Videolan, il collo di botttiglia rimane la velocità della rete, quindi questo annuncio è una bufala.
Poi Scusate ma se uno ha il pc sufficente per far girare il gioco perchè dovrebbe collegarci la PS3 ?
Per l’Hdmi ?
Fà prima a comprarsi un cavo DVI-Hdmi e attacarsi il pc al televisore.
1) Con Videolan non puoi giocare
2) Anche se uno ha un PC carrozzato, ha senso perché magari ha anche una PS3 collegata con una TV HD in salotto
3) Questa applicazione, come puoi vedere dal video, funziona tranquillamente su LAN
4) Se hai già la PS3 fai prima così che a portare il PC in salotto e collegarlo via HDMI
Tra PC ad alte prestazioni, PS3 e schermo HD, per farsi una partita ci servono 1,5 kW di elettricità. Spegnete la lavatrice prima di iniziare a giocare mi raccomando.
Curioso ma totalmente inutile
Dubito che qualcuno ne farà uso…
SI infatti… Io ne farò uso, o per lo meno lo proverò… :D
viva il pc…abbasso la ps3!!chissà quando faranno sonic unleashed per pc…:'(