di  -  mercoledì 9 Settembre 2009

Altro appuntamento con Videodrome – ai confini del video, oggi vorrei riassumervi un interessante articolo del NY Times che ho letto qualche giorno fa. Articolo che parlava delle macchine Redbox.

Tutto iniziò nel 1982 con l’invasione delle VHS e, soprattutto, con la nascita della Video Droid, una macchina distributrice di film a noleggio, del tutto simile alle comunissime distributrici di bibite. Purtroppo però i tempi non erano ancora maturi: le persone non erano ancora abituate all’uso delle carte di credito per fare acquisti, i nastri si rompevano con troppa facilità ed i costi di manutenzione erano troppo alti. Però il suo inventore, il signor Lowe, non ha mai accantonato l’idea di un distributore per il noleggio da piazzare praticamente ovunque e, recentemente, sembra che le cose siano migliorate…

Lowe, ormai over 50 anni, è il presidente della Redbox, un’azienda dell’Illinois che sta vivendo un periodo di estremo successo  all’interno del mercato degli home movie. La Redbox è famosa, ancora purtroppo solamente negli Stati Uniti, per noleggiare film ad un dollaro al giorno attraverso chioschi installati sui marciapiedi cittadini.

Secondo quanto dichiarato dalla Redbox stessa, entro dicembre ci saranno più di 22000 macchine operative e posizionate in supermercati, ristoranti, stazioni.

La Redbox ha iniziato con solo 12 chioschi nel 2004 e adesso registra fino a 80 transazioni al secondo durante i venerdì sera.  Sfortunatamente però, questi dati hanno fatto arrabbiare alcune case di produzione Hollywoodiane che credono che questo sistema di distribuzione possa svalutare i propri prodotti.

Le aziende più agguerrite, sono la 20th Century Fox, la Warner e la Universal che si sono rifiutate di vendere DVD alla Redbox fino, almeno, a 28 giorni dopo la loro distribuzione nei negozi “classici”. Altre aziende come la Sony e la Paramount hanno però accettato la distribuzione ”via chisco” e la Disney permette a terzi di vendere direttamente alla Redbox.

Redbox

Con il 19% del mercato conquistato, si stima che le Redbox possano aumentare le vendite fino al 30% entro la fine del prossimo anno. Insomma, distribuire DVD ad un prezzo abbordabile per tutti.

Anche il gigante Blockbaster, visti i risultati di mercato, ha recentemente deciso di introdurre dei propri chioschi personalizzati e, attualmente, ne esistono già 500 (sempre solo in USA) con l’ambizioso progetto di arrivare fino a 2500 entro la fine dell’anno (7000 nel 2010).

Costi contenuti di gestione e grandi distribuzioni, permettono di guadagnare anche su noleggi ad un dollaro. Il problema principale però, secondo quanto dichiarato dalle 3 case di produzione “nemiche”, è il tempo… cioè, un DVD appena uscito costa attorno ai 25 dollari, on-demand attorno ai 5 dollari e al noleggio sempre sui 5 dollari… ora invece esiste la possibilità di avere, nello stesso ordine di tempo, una opzione assolutamente più vantaggiosa: la Redbox machine.

Redbox1

Lowe dal canto suo, insiste sul fatto che i chioschi aumentano le vendite di DVD rendendo la clientela “dipendente”; infatti i clienti abituali crescono in misura esponenziale. Il basso prezzo del noleggio non è da vedersi come elemento negativo ma come fonte di pubblicità e guadagni (puntando sulla quantità ovviamente) del prodotto stesso.

Se le vendite continueranno a crescere in questo modo, è prevista anche un’esportazione all’estero.

13 Commenti »

I commenti inseriti dai lettori di AppuntiDigitali non sono oggetto di moderazione preventiva, ma solo di eventuale filtro antispam. Qualora si ravvisi un contenuto non consono (offensivo o diffamatorio) si prega di contattare l'amministrazione di Appunti Digitali all'indirizzo info@appuntidigitali.it, specificando quale sia il commento in oggetto.

  • # 1
    Tudhalyas
     scrive: 

    Semplicemente fantastico. Spero che giungano quanto prima anche qui da noi in Italia…

  • # 2
    goldorak
     scrive: 

    Il problema e’ tipicamente americano nel senso che una legge nota come la “first sales doctrine” da all’acquirente di un bene fisico (come i dvd) la possibilita’ di disporre come vuole.
    Puo’ rivenderli o cosa piu’ importante noleggiarli senza che gli studios possano dire alcunche’.
    In europa e’ diverso, in italia ad esempio quando comprate un dvd, dietro troverete il bollino “prodotto destinato alla vendita, vietato il noleggio”.
    E infatti se vuoi poter noleggiare dvd devi pagarli al prezzo forte dai distributori ufficiali. 2 prezzi diversi per i dvd, quello retail e quello da noleggio come ai tempi delle VHS.
    In america ai tempi delle VHS funzionava cosi’ ma solo perche’ il prezzo retail era assurdamente alto. Ma da quando gli studios hanno “eliminato” il canale di noleggio a favore di un modello di sell-through si sono trovati in un pasticcio enorme. Quando i dvd potevano venderli a 20-30-40$ l’uno andava bene, ma ora che la gente al massimo vuole spendere 5-10$ e si sta spostando sempre dippiu’ verso il noleggio il modello sell-through insieme alla “first sales doctrine” e’ diventato un boomerang.

  • # 3
    TheFoggy
     scrive: 

    Speriamo giunga anche in Italia! Blockbuster noleggia a circa 5€ per 3/5 serate (dipende dal film), il che significa 1.60€/giorno. Peccato che in quei 5 giorni, il film lo guarderò una volta sola (credo siano pochi quelli che lo guardano ad libitum, tanto per “compensare” il costo di noleggio), quindi è come se avessi pagato il biglietto del cinema il lunedì sera. Senza mega schermo e mega impianto audio però (un classico 5.1 non è come essere al cinema..solo in pochi possono permettersi di spendere mille mila euro per un impianto con un SNR di 600db e casse da 15000W..la maggior parte sta su una potenza rms totale di 5-600W). Ho letto di youtube che noleggerà film a 4€. Ma bisogna ancora capire come (una visione sola? In streaming? E se cade la connessione, devo ripagare? Ma non mi tocca..sono nella zona “anti digital divide”, figuriamoci se mi scarico un film in 720p in streaming!). I negozietti, sono la scelta migliore, in Italia..dove abito io, siamo sui 2€ per 4 ore e 50c ogni ora aggiuntiva. Comodo se abiti in città, un po’ meno se vieni da fuori (come il sottoscritto che abita in un paesino desolato), ma per la maggior parte delle persone, è meglio del dazio fisso di Blockbuster! Se arrivasse questa macchina da 1€/giorno..sarebbe manna! Ma..la giornata, si considera scadere a mezzanotte, oppure dopo 24h? Cioè..noleggio un film alle 23 e restituendolo all’una pagherei 2€? Dato che è tutta automatizzata, potrebbero anche “sprecare” qualche bit per la gestione delle “ore di uscita”..

  • # 4
    Fausto
     scrive: 

    ciao.. non capisco una cosa: ma dove noleggiate i dvd a quel prezzo.. io fino a due anni fa noleggiavo a 1€ al giorno, adesso mi pare sia 1,5€ al giorno, non ho cmq mai visto prezzi così folli (sia anteprime che vecchi film…!!!)

  • # 5
    Roby
     scrive: 

    Io spero che arrivi questo distributore ma con gli stessi prezzi! Secondo me ad esempio se dovessero aprirli anche da noi non saremo sotto ai 3€ perchè in sto paese tutti devono derubare i poveri cristi su tutto… almeno i film lasciateceli godere!

    Ciao ;-)

  • # 6
    Roby
     scrive: 

    @fausto: qui da me (provincia di Milano) un dvd costa 3€ al giorno e 3,50 le novità; ad avercene di videonoleggi con i tuoi prezzi!

    scusate ma non so come si faccia a rispondere…

  • # 7
    mastroAndrea
     scrive: 

    Nel mio paese (provincia di Siracusa) i dvd a noleggio costano 1.50€ per 6 ore e da qualche anno c’e pure un altro che fa pagare 0.80€ sempre per 6 ore, ma ogni tanto si trovavano dvd doppiati nel mezzo, cosa assolutamente illegale!!! :D

  • # 8
    TheFoggy
     scrive: 

    @Fausto: io abito in provincia di Vercelli..probabilmente il fatto di essere in una città piccola, riduce il mercato e quindi li obbligano a tenere quote elevate.. Però non capita mai di trovare dvd copiati! :P

  • # 9
    mede
     scrive: 

    certo è assurdo che lo stesso servizio può costare 1 euro o 5 euro… però bisogna tenere conto di tante cose: l’affitto di un negozio a Milano o in altri posti a seconda della zona non è come l’affitto in provincia di pincopallino. poi dipende dalla gestione e altre cose, come le tasse, ecc.

  • # 10
    Adolfo
     scrive: 

    A Pordenone è possibile noleggiare i film a 1€/giorno. Comprese le novità.
    Certo, il giorno è “solare”, quindi di solito solito si finisce a pagare 2 € (si prende la sera e restituisce il giorno dopo)

  • # 11
    massimo m.
     scrive: 

    da me i dvd costano 1.56 euro per 6 ore.
    non mi sembra una cosi’ gran novita’.

  • # 12
    Francesco
     scrive: 

    A Grottaferrata, Roma, affitto dvd in un negozietto e pago 1 euro per 6 ore, mi sembra più che onesto

  • # 13
    Roby
     scrive: 

    1€ per 6h… ad averceli qua quei prezzi noleggerei 50000 dvd al giorno. Sarebbe un sogno!

Scrivi un commento!

Aggiungi il commento, oppure trackback dal tuo sito.

I commenti inseriti dai lettori di AppuntiDigitali non sono oggetto di moderazione preventiva, ma solo di eventuale filtro antispam. Qualora si ravvisi un contenuto non consono (offensivo o diffamatorio) si prega di contattare l'amministrazione di Appunti Digitali all'indirizzo info@appuntidigitali.it, specificando quale sia il commento in oggetto.