di  -  martedì 21 Luglio 2009

IndiaIn India si cercherà di limitare l’aumento demografico tramite l’uso della televisione.

In risposta ad un potenziale catastrofico aumento di abitanti, il ministro della salute e della famiglia, Ghulam Nabi Azad, ha detto di voler raddoppiare gli sforzi finora fatti per poter portare l’energia elettrica in tutto il paese (soprattutto in quelle zone rurali).

Sempre secondo le parole del ministro, l’introduzione di apparecchiature televisive in quelle vaste zone ancora sprovviste di corrente elettrica, permetterà di diminuire il numero delle nascite tenendo incollati agli schermi televisivi tutti i potenziali genitori.

“Se c’è elettricità in ogni villaggio, allora le persone guarderanno la televisione fino a notte fonda e poi addormentarsi. Non avranno la possibilità di produrre bambini”, dichiara Azad. Inoltre: “Non pensate che stia scherzando, sono serio. La televisione avrà un grande impatto sulla popolazione. È un gran mezzo per affrontare il problema… l’80% della crescita della popolazione potrà essere ridotta attraverso l’uso della TV”.

Come si legge nell’articolo del Times Online, la popolazione dell’India (1,2 miliardi) cresce dell’1,6% all’anno, rappresenta il 17% della popolazione mondiale e occupa solamente il 3% del territorio nazionale.

Il concetto televisione=no figli non è poi così scontato…

Fonte: Times

19 Commenti »

I commenti inseriti dai lettori di AppuntiDigitali non sono oggetto di moderazione preventiva, ma solo di eventuale filtro antispam. Qualora si ravvisi un contenuto non consono (offensivo o diffamatorio) si prega di contattare l'amministrazione di Appunti Digitali all'indirizzo info@appuntidigitali.it, specificando quale sia il commento in oggetto.

  • # 1
    Kliffoth
     scrive: 

    eh eh
    io qui ho solo il PC su cui guardo qualche film ogni tanto niente TV …ad ognuno le sue priorità :)

  • # 2
    Max
     scrive: 

    Siamo gia al limite della sopportazione della terra, in quanto a produzione/consumo/abitanti
    Sarebbe anche bello vedere più spesso questo tipo di iniziative,ma più serie, perchè questa mah..fa sorridere.
    Mi chiedo per quale stupida ragione si continuano a incentivare le nascite.
    Abbiamo voluto la glòbalizzazione e l’immigrazione di massa?
    1 bambino Indiano è un bambino del mondo, quindi non c’è bisoogno di incentivare il bambino italiano, perchè è sempre un bambino del mondo.
    la gente se vuole fa figli, se non vuole, non ne fa. Ma di certo incentivare le nascite in questa situazione è fuori tempo massimo e abbastanza stupido.
    Pensate che la terra sopporti ancora per molto tutta questa gente’ . Mi viene da sorridere.

  • # 3
    mede
     scrive: 

    sul PC c’è troppo porno a pochi click, metteranno la de filippi, più bromuro di così…

  • # 4
    mede
     scrive: 

    @ max non sono d’accordo, va bene il discorso un bambino è sempre un bambino, ma in termini generali è abbastanza provato il fatto che ai tempi in cui non c’erano “distrazioni serali” le nascite erano molto più frequenti, il problema poi che nei paesi ricchi si fanno meno figli è duplice da un lato si è più ricchi perchè hai meno figli a carico dall’altro la nazione e la popolazione non può facilmente sostenere un flusso basso di nascituri. il discorso è complesso ma bisogna mantenere la popolazione se possibile e non farla aumentare ancora di più. si vivrebbe tutti molto meglio se fossimo la metà…

  • # 5
    Roberto
     scrive: 

    Quando non c’erano “distrazioni serali” i bambini servivano a coltivare i campi o a far pascolare gli animali… o ancora a lavorare in fabbrica. Fino ai tempi dei nostri nonni è stato così, e i nostri genitori, che hanno avuto il loro esempio, già si sono limitati.
    Io se ho la mia morosa disponibile la sera, film o non film, faccio altro… ma faccio in modo di non avere figli.

    Distribuire preservativi invece di televisori per me è molto più utile.

  • # 6
    tidus.hw
     scrive: 

    preservativi gratis per tutti no eh? LOOL

  • # 7
    Gabriele
     scrive: 

    Potrebbe anche essere vero.

    In italia, con la tv praticamente ovunque, e con programmi spazzatura in ogni canale, siamo a crescita zero……

  • # 8
    Ilruz
     scrive: 

    Mah – qualcuno dovrebbe avvertire quel ministro che sul satellite c’e’ tutto il porno che si vuole, se lo scopo e’ disincentivare le nascite … e’ meglio distribuire gratis profilattici e/o pillole anticoncezionali, o diffondere una maggiore educazione sessuale.

    Questa sparata mi lascia decisamente perplesso.

  • # 9
    densou
     scrive: 

    esportare Marzullo, grazie (guai a chi scrive clonare)

  • # 10
    Luca
     scrive: 

    Ecco perchè in Italia non fanno più niente di bello!!! Vogliano aumentare le nascite.

  • # 11
    v1
     scrive: 

    secondo me sono più contenti così!
    credo che sarebbe più efficace e meno subdola una campagna per l’uso del preservativo, portata avanti con costanza e tenacia.

  • # 12
    Daniele
     scrive: 

    Io riuscivo a fare sesso anche con la televisione…non so perchè ma quando qualcosa non interessa proprio si è svegli come non mai e c’è quella vogllia di qualcosa nell’aria…un non so chè!

  • # 13
    banryu79
     scrive: 

    Ma non può essere solo una motivazione “di facciata” (è tanto debole da essere quasi ridicola, a mio parare; cioè magari il problema della sovvrapopolazione ce l’hanno, ma una soluzione seria ovviamente non è ne immediata ne così “semplice”)?

    Magari lo scopo è estendere la rete elettrica a quelle parti di territorio ancora sprovviste per poi portare, tra le varie cose che vanno a corrente, anche e soprattutto le televisioni (le motivizazioni possono essere le più svariate, e rifletendoci, molte hanno potenzialmente a che fare con logiche economiche e politiche).

  • # 14
    ewrewr
     scrive: 

    old metodo gia utilizzato in sud america, tramite la diffusione delle telenovele^^.
    vidi un documentario un bel po di tempo fa.

  • # 15
    BrightSoul
     scrive: 

    in Italia ha funzionato.

  • # 16
    mede
     scrive: 

    è chiaro che la TV è solo un deterrente generico atto a stanziare una parte della popolazione dentro casa piuttosto che farla dedicare alla socializzazione, attività che porta a più chanche di riproduzione rispetto a stare seduti su un divano a casa propria ipnotizzati da una scatola. ma è chiaro che si parla in termini generali, non è che diventeranno tutti sterili o nessuno farà più sesso. è inutile che mi dite che voi lo fate con la TV accesa altrimenti non ci riuscite :D … non c’entra nulla… in più è il contenuto dei programmi che può influenzare la popolazione e il loro stile di vita. se si propongono soap opera con famiglie modello di uno o due figli massimo e tutti ricchi una parte della popolazione può accettarlo come modello e seguirlo. ma è chiaro che si parla sempre in generale

  • # 17
    falco
     scrive: 

    se saranno costretti a guardare la tv come quella che ci propinano, meglio che si rintanino in casa a fare figli.

  • # 18
    Massimo
     scrive: 

    … E se poi cominciano a trasmetetre programmi porno?
    (non è che con certi programmi TV siamo poi tanto lontani noi italiani .. Vedi Belen, letterine letteronze schedine vallette veline sempre più svestite. La peggiore di tutte IMHO è il lato B della Belen in ripresa per ginecologo mentre sale le scale!)

  • # 19
    diggita.it
     scrive: 

    Programmi TV notturni per combattere l’aumento incontrollato della popolazione…

    In India si cercherà di limitare l’aumento demografico tramite l’uso della televisione.
    In risposta ad un potenziale catastrofico aumento di abitanti, il ministro della salute e della famiglia, Ghulam Nabi Azad, ha detto di voler raddoppiare gli s…

Scrivi un commento!

Aggiungi il commento, oppure trackback dal tuo sito.

I commenti inseriti dai lettori di AppuntiDigitali non sono oggetto di moderazione preventiva, ma solo di eventuale filtro antispam. Qualora si ravvisi un contenuto non consono (offensivo o diffamatorio) si prega di contattare l'amministrazione di Appunti Digitali all'indirizzo info@appuntidigitali.it, specificando quale sia il commento in oggetto.