di  -  venerdì 23 Novembre 2007

Nokia 7360Secondo un recente sondaggio commissionato da Nokia, le donne sarebbero migliori multitaskers dell’uomo; in altre parole sarebbero più abili a gestire contemporaneamente più attività e quindi, di conseguenza, sarebbero anche più produttive.

L’indagine sottolinea senza sorprese, del resto è pagata da Nokia, che il telefono cellulare è il grande abilitatore di questa abilità al multitaskting; precisamente l’80% del campione ritiene che è proprio e solo il cellulare che consente loro di gestire in parallelo e con efficacia la vita lavorativa e quella personale.

Qui il link al comunicato stampa che riassume i numeri del sondaggio che a me, in questa sede, non interessano. Ciò che mi interessa è rivelare il parziale controsenso che caratterizza questa indagine. Premesso che questi sondaggi uomo-donna, destra-sinistra, nero-bianco, ecc. penso lascino, per la maggior parte dei dati esposti, molto a desiderare, il vero punto di contraddizione sta nel fatto che proprio Nokia, e le compagnie telefoniche in generale, lodino le donne quando la loro policy è in gran parte poco lusinghiera nei loro confronti.

Mi spiego meglio.

Nokia, così come gran parte della sua concorrenza, ha proposto nel tempo una serie di terminali “femminili” che, nell’intenzione del produttore finlandese, erano dedicati e pensati per le donne. In realtà questo “pensati per le donne” si è sempre tradotto in colorazioni rosa più o meno acceso, fiorellini e altre amenità che, di fatto, offendono a mio avviso la donna se diventano l’unico modo per declinare la femminilità.

Basta davvero colorare qualcosa di rosa per trasformarlo magicamente in femminile? Secondo me no. Poco fa ho parlato di parziale controsenso perchè in effetti Nokia qualcosa ha fatto, producendo alcuni cellulari con display a specchio o con materiali “fashion” che effettivamente lasciavano intendere un lavoro di ricerca alle spalle non superficiale. In ogni caso non basta, personalmente non amo queste “dichiarazioni d’amore” dei produttori che non fanno seguire alle parole i fatti.

Pensiamo, ad esempio, alla serie E di Nokia. I cellulari serie E di Nokia sono telefoni pensati per il business, e lo dimostrano. Hanno tecnologie specifiche per le aziende, sono altamente customizzabili e scalabili, sono dotati di tasti funzione molto particolari per l’accesso diretto ad alcune funzioni (es. mute, multiconferenza, ecc.), hanno design, materiali ed assemblaggio business. Questo è un buon esempio di vera attenzione ad un tipo di cliente.

Si può dire lo stesso per le donne? No, tanto è vero che mentre esistono cellulari molto diffusi in ambito business, che quasi sono il simbolo del business, lo stesso non si può dire delle donne. Non ci sono cellulari altamente diffusi tra le donne perché veramente femminili.

4 Commenti »

I commenti inseriti dai lettori di AppuntiDigitali non sono oggetto di moderazione preventiva, ma solo di eventuale filtro antispam. Qualora si ravvisi un contenuto non consono (offensivo o diffamatorio) si prega di contattare l'amministrazione di Appunti Digitali all'indirizzo info@appuntidigitali.it, specificando quale sia il commento in oggetto.

  • # 1
    Magilvia
     scrive: 

    Ma certo sappiamo tutti che la donna è più brava nel multitasking, però quello che si trascura è che se anche la donna pensa meglio contemporaneamente al lavoro e alla vita privata, l’uomo semplicemente quando è al lavoro si concentra solo sul lavoro. In questa luce direi che è arduo parlare di maggior produttività della donna…

  • # 2
    Badtz
     scrive: 

    Si vabbè mi sembra anche ovvio,perchè,mi sapresti dire una funzione per un cellulare “femminile”???!!! Il telefono si usa per cose che non interferiscono con le differenze psicofisiche uomo/donna,mi pare…e anche cose come il controllo a distanza di una webcam per controllare i figli a casa ad esempio potrebbe essere spacciato per femminile ma allora sarebbe riduttivo,non ci sono cose che “le femmine” o “i maschi” possono o non possono fare,scusate…beh a parte lavori pesanti e cose del genere(che comunque qualche donna riesce a fare!!!)o partorire per i maschi(mi spiace ma questo nn riesce a farlo nessuno :D)ma per un telefono…penso che l’essere “fashion”sia già abbastanza!

  • # 3
    n1
     scrive: 

    Il fatto che lodare le donne sia buona regola di convivenza piuttosto che un modo efficiente per trascinarle nella tana del lupo, non ci piove ;D
    Un maschietto normale capace di un operazione alla volta lo dovrebbe scoprire a 14 anni, con le buone o con le cattive :D
    Diciamo che poi creare un telefono con funzioni e caratteristiche pensate per le donne è un tantino complicato, dato che penso sia semplicemente riduttivo considerare le differenze Uomo/Donna per un presunto multitasking.
    La Nokia e non solo lei, si prodigano invece in campagne che promettono di tutto e per tutti, ma il più delle volte sono gli schemi comunicativi pubblicitari che portano semplicemente a questo, la realtà è diversa e in fondo ce lo aspettiamo.

  • # 4
    Shady 91'
     scrive: 

    ti giro la domanda. esistono cellulari pensati per i soli uomini? NO e vuoi sapere perchè? semplicemente perchè i cellulari sono pensati per categorie e una donna NON PUò essere una categoria al pari del bussiness man o di chi fà musica o di chi ha bisogno di internet.

    donne così come uomini ci si nasce. Questo significa che sono si delle categoria ma più generali di quelle che prima ho descritto. Di fatti come hai tu stessa detto, nokia qualcosa per le donne l ha fatto (lo specchio, i colori femminili) ma è chiaro che con te è ricaduta in un pesante errore da donna iscritta al partito femminista. Senza offesa eh… ma arrivare a dire che mettere quei colori è un offesa vuol dire certamente che è connaturato in te un orgoglio di donna superiore alle altre che magari vedendo quei colori non pensano manco al prezzo e comprano.

    Con questo non voglio dire i maschi son meglio delle femmine, pardon, uomini migliori delle donne, ma più semplicemente che voi donne siete incontentabili e lo stai dimostrando con questo tuo articolo. Noi maschi forse proprio perchè siamo prici del multi tasking siamo accontentabili più facilmente. E cmq sia a me hanno spiegato che questa storia dell essere multi tasking dipende per intero da una sorta di collegamento che avete voi donne tra emisfero dx e sx che vi permette di provare sensazioni e allo stesso tempo descriverle…

    Ti lascio immaginare noi uomini come possiamo descrivere le emozioni mentre le proviamo…. specialmente alcune :-P ;)

Scrivi un commento!

Aggiungi il commento, oppure trackback dal tuo sito.

I commenti inseriti dai lettori di AppuntiDigitali non sono oggetto di moderazione preventiva, ma solo di eventuale filtro antispam. Qualora si ravvisi un contenuto non consono (offensivo o diffamatorio) si prega di contattare l'amministrazione di Appunti Digitali all'indirizzo info@appuntidigitali.it, specificando quale sia il commento in oggetto.