Non sono affatto sicuro che nella mia vita avrò un MAC. Mi piacciono esteticamente, mi piace MacOS da vedere, ma il mio lavoro è basato su windows, a prescindere dal fatto che questo sia o meno un bene. Ho però letto che forse anche Apple si lancerà nel mondo dei subnotebook, e probabilmente lo farà con un “pezzo” da 13 pollici.
Mi interessano i commenti di sesshoumaru, orsettob e jin8k, che dicono che 13 o 13,3 pollici sono comunque troppi per un notebook che deve nascere ultraportatile per forza di cose. Dal canto mio avevo detto che i 7 pollici del’EeePC di Asus mi sembrano pochini, e indicavo in 9 un’alternativa interessante: la stessa misura che d’altro canto caratterizza il Flybook, il notebook di cui sono innamorato da sempre.
Questi circa 27 cm sono quindi la dimensione giusta della portabilità? in linea di massima penso di si, anche se poi ovviamente dipende dalle attitudini personali. Bisogna inoltre considerare che un notebook, al contrario di un dispositivo mobile, deve necessariamente avere una tastiera QWERTY completa e soprattutto utilizzabile alla velocità “normale”. Tasti troppo piccoli compromettono la scrittura veloce, e un conto è se devi mandare un SMS o poco più, un altro è se devi scrivere un documento sull’autobus. Voi siete d’accordo che 9-11 pollici sia una buona dimensione?
Anche io come tu sono affascinato dai Mac, ma lavorando da sempre su Win come programmatore web, perderei troppo tempo a cambiare il mio ambiente di lavoro. Adesso uso un notebook da 17″ affiancare a questo un mac 12 o 13″, non sarebbe per niente male ;)
quindi non sei d’accordo che la misura giusta sia tra i 9 e gli 11?
Il problema non sta tanto nella diagonale, ma nella risoluzione nativa del pannello di quella specifica diagonale…
Per lavoro mi sono trovato a contatto con parecchi laptop “ultralight”, principalmente Thinkpad serie X e Vaio TZ.
Display da 11″ con risoluzione 1366×768 sono inutilizzabili imho… Si può pure aumentare la risoluzione dei caratteri, ma a quella risoluzione riuscire a beccare il submit di una form al primo colpo è un esercizio da veri “tiratori scelti”…
Secondo me il compromesso ideale è sui 2Kg con display 13-14” e risoluzioni non troppo elevate, ad es i fantastici Thinkpad serie T.
Riguardo alla tastiera, è una vita che i produttori continuano a usare layout folli da “twister”, per poi magari lasciare spazio inutilizzato…
Sarò ripetitivo, ma solo sui Thinkpad ci sono tastiere con layout esteso, ci stanno benissimo anche sugli ultraportatili e aumentano vertiginosamente la comodità e l’usabilità del pc stesso, perchè non usarle?!?!?!?
Io sto scrivendo da un MacBook 13.3″, mi trovo veramente benissimo ma non ritengo si tratti di un prodotto al top a livello di portabilità. Credo che un 11.1″ sia la misura ideale per un sub-notebook, ovviamente senza l’inutile unità ottica integrata.
Per quanto riguarda la risoluzione dire che 1280*800 sono pochi anche un 13.3″, non avrei problemi ad utilizzare qualche cosa di più elevato come 1368*768 o addirittura 1440*900, su un 11.1″ direi che 1280*800 è perfetta.
io il 13.3 ce l’ho, e ho la stessa idea di sirus. Peraltro penso che addirittura un 1024×768, molto classico, sia sostenibile senza problemi eccessivi. con l’ultraportatile – di solito – non ci si fa grafica. Per tutto il resto va benone, no?
guarda io di solito utilizzo molte finestre aperte contemporaneamente, con un 1024×768 avrei qualche difficoltà, preferirei almeno un 1280×800 come risoluzione.
fermi tutti!
http://www.mobilecomputermag.co.uk/20071114168/asus-eee-pc-with-10in-screen-planned-for-2008.html
arriva anche quello da 10″?
se sì (e se il prezzo si manterrà a livelli decenti) quello sì che farà il botto! ;-)
Io mi trovo benissimo con la tastiera dell’iBook da 12 pollici 4:3; sembra la dimensione minima per avere dei tasti normali. Probabilmente con uno schermo wide anche 11″ va bene.
Per tutti quelli che hanno bisogno di Windows: ricordatevi che c’è VMWare ;-)
Ciao a tutti. Non lanciatemi oggetti ma io penso che si possa scendere sotto i 9. Vi ricordate il primo Mac? Il primoprimo? 1984? Quello l’ho usato e strausato per fare grafica e ha il monitor da 7 (dico 7!) pollici. Io non vedo l’ora che esca un UMPC da 7 pollici con un’autonomia decente, con un monitor bello e calibrabile, (OLED!!!) uno stilo sensibile a pressione e inclinazione e leggero da non accorgermi di averlo. E senza tastiera!!! Chissenefrega della tastiera! Lo so. Voi scrivete. Anche io, ma a mano però! Ho avuto per anni il Palm e nonostante il graffiti non fosse una scheggia io non vado più veloce con i tasti.
Ok, ok… Lanciatemi oggetti! ;-)))
posso lanciarti la tastiera di riserva se vuoi. sono DECISAMENTE più veloce coi tasti che con la penna :)