In America un nuovo progetto sta facendo molto parlare di sé e generando in alcuni grandi aspettative e in altri alcune perplessità. Si tratta di HULU, il portale di proprietà di NBC e News corp. che mira a fare concorrenza a YouTube.
Attenzione però, HULU non vuole essere e non sarà un portale di video sharing, bensì un sito dal quale poter vedere gratuitamente i contenuti prodotti dalle major come 24, Saturday Night Live, Dr. 90210, The Simpsons, Chuck, Heroes e altri ancora.
L’idea è quella di erogare gratis questi contenuti in streaming, inserendo della pubblicità (ovviamente non skippabile) all’interno del filmato. Per questo motivo i filmati saranno fruibili solamente utilizzando il player dedicato che NBC ha costruito ad-hoc per evitare che i preziosi contenuti multimediali non vengano visionati se non nel modo previsto da loro.
La concorrenza con YouTube va quindi ad inquadrarsi come sfida sul piano dell’erogazione legale di video protetti da copyright. Su YouTube, come noto, vi sono infatti migliaia di video che non potrebbero essere condivisi in quanto chi ne ha effettuato l’upload non ne deteneva i diritti d’autore. Inoltre va rilevato che su YouTube la qualità di questi video è generalmente molto scarsa ed è davvero poco convincente credere di potersi godere appieno una puntata di 24 all’interno del minuscolo player flash.
HULU si propone invece come distributore legale di contenuti originali e di ottima qualità audio/video anche se, al momento, pare non si parli di alta definizione. E’ un idea che può sembrare nuova a noi italiani, ma che in America, invece, è già stata messa in pratica da tempo da ABC. La popolare emittente statunitense, infatti, da tempo mette a disposizione sul proprio sito lo straming dei propri telefilm. L’unico neo è che non sono accessibili al dì fuori degli Stati Uniti.
Personalmente spero che HULU sia accessibile da tutto il mondo e che sia il primo passo verso una fruizione più semplice e globale di telefilm e film, che secondo me è il vero futuro. E’ infatti impensabile credere di poter imbrigliare in assurde regole “regionali” i contenuti, in un mondo così gobalizzato come il nostro, così come è impensabile continuare a credere che gli unici mezzi di diffusione dei telefilm siano la tv tradizionale e i cofanetti DVD.
Attualmente HULU è in Beta privata ed è possibile lasciare il proprio indirizzo email per essere contattati non appena verranno ammesse altre iscrizioni.
l’iniziativa mi sembra valida, come molte altre messe in piedi sul territorio americano… il problema è che qui da noi di queste cose non si vede nemmeno l’ombra!
siamo sicuri ? alcuni programmi nostrani sono visionabili praticamente in toto su internet mi pare
Uhm, mi lascia perplesso come idea. Staremo a vedere.
Son stato scelto come beta tester (avevo lasciato la mail già ad agosto), ma purtroppo è impossibile visualizzare qualsiasi video al di fuori degli Stati Uniti.
Nel player appare infatti sempre il seguente messaggio:
“Unfortunately this video is not currently available in your country or region. We apologize for the inconvenience”
http://img401.imageshack.us/img401/9056/hulute3.png
L’iniziativa è valida ma i suoi tempi ?
Le informazioni diffuse inizialmente parlavano della fine del 2007 ma nulla ancora…
Non ci sono informazioni più recenti ?
Oppure è tutto rinviato al 2008 ?
Volete davvero guardare i migliori film in streaming in Italiano? Preparate i pop-corn e… Buona Visione!
http://youandus.altervista.org/phpBB3/index.php (Vai alla sez.: Film Live)
Tantissime radio e tv in streaming da tutto il mondo e completamente gratuite.
http://streaming.ilbello.com
L’ultima novità per vedere i film, serie tv, cartoon in streaming gratis lo trovate sul nuovo sito Tanto è un Tasto http://www.tantoeuntasto.com