La notizia in sé è abbastanza secca: in una partita di hard-disk esterni Maxtor è stato trovato un virus. Cioè il virus c’era già quando veniva collegato la prima volta, il pezzo usciva di fabbrica “malato”.
I virus classici ormai li conosciamo bene, quelli per il cellulare si stanno diffondendo. Appaiono virus per Mac, a breve temo la prima infezione di massa di sistemi Linux. “Finché c’è codice c’è speranza” direbbero i creatori di programmi maligni, ma a questo punto le cose cambiano, e parecchio: se si iniziano a infettare anche i driver, le EPROM, le flash memory, allora si può infettare tutto: l’automobile, il forno a microonde, la radiosveglia. L’ultima chiavetta USB che mi sono comprato ha 4 Gb di spazio ma non è vuota: te la danno con dei software in dotazione. E se me la danno col virus? Insomma bisogna assolutamente che almeno i produttori di hardware siano in grado di garantire un po’ di fiducia, non è possibile accettare lo stillicidio di dispositivi che siamo disposti (o meglio, rassegnati) a ritenere infettabili. Quando domani il telefono fisso avrà un hard disk per mantenere sincronizzata la rubrica via WIFI con la rete di casa, i virus writer chiameranno i miei amici proponendo Viagra?
mmmh, io un HD nuovo lo formatto per definizione
ma mi è capitata una cosa curiosa con un HDD esterno comprato in un super centro commerciale della tecnlogia
collegandolo la prima volta, scoprii che era usato.
Ma non usato un po’: c’erano giga e giga di file di un tizio di Monza, compresi scan di esami ospedalieri e una cospiqua raccolta di foto (niente di pruriginoso mi dispiace :P) delle vacanze e dei figli
Mi sono sempre chiesto se:
1. un tizio che lavora in quella catena ne avesse prelevato uno per fare un backup veloce per poi riporlo (ma era imballato da dio)
2. in “fabbrica” si è usi “rigenerare” i PC che rientrano guasti e me ne sono cuccato uno quantomeno malrigenerato
boh :)
Quoto l’articolo in pieno….chiaro che e’ meglio formattare un hd prima di utilizzarlo…pero’ magari la penna usb non ci avevo mai pensato a formattarla. E’ il classico tipo di cosa che compri per poco e devi utilizzare subito senza tanti giri….adesso provvedero’!
@ Adso
Davvero incredibile questo fatto! L’unica ipotesi che mi viene in mente e’ che il tipo di monza avesse rimandato indietro l’hd per un qualche presunto problema e che una volta tornato all’azienda questo sia finito nel reparto inscatolamento….e poi e’ arrivato da te. E’ un po’ forzata ma davvero non saprei spiegarmi l’imballaggio perfetto….
Sfortunatamente siamo arrivati ad un punto critico, fra un pò i virus ce li ritroveremo anche nel telecomando dell’automobile.
3 anni fà ho deciso di accantonare il mondo windows, ero esaurito dai virus, il firewall hardware e software erano configurati a puntino insieme all’antivirus, ma qualcosa passava comunque a causa della (secondo me) cattiva gestione dei privilegi in WinXP.
Così sono sceso a “compromessi” con il mondo linux, da sottolineare che per compromessi, intendo il limitato supporto dato dalle case che producono hardware (driver inesistenti).
Poi mi sono lanciato nel mondo Apple, perchè è l’unico sistema operativo che fa funzionare a pieno regime la stampante, lo scanner, la fotocamera, la scheda audio, tavola grafica, la console per DJ e mi garantisce una buona sicurezza (è sempre un ramo di UNIX).
Arrivati a questo punto non so più che fare.
Via l’ADSL e passano tutte le paure ma….. il computer poi cosa diventa? Un sopramobile?
Ora ci si mettono anche le memorie di massa…. Ottimo direi…
mah… io sono uno di quelli che sostiene che i virus uno se li prende eh
a casa non ho antivirus da ANNI, ne scarico di tanto in tanto (tipo una volta all’anno) uno free e lo faccio girare, scoprendo che non ne ho preso ancora uno
firewall ho quello di xp, e fila tutto liscio
ah, e io ho il pc a casa SEMPRE ACCESO che fa sempre qsa
quindi imho molte delle cose sui virus sono paranoie e bon
Firewall di winzozz? aeee praticamente uno spyware gratuito fornito da winzozz lol
sarà che sono un linuxiano e preferisco l’affidabilità piuttosto che lo sconcerto di un sistema operativo instabile e insicuro come windows che ha piu falle nel sistema che fix!!
oramai per i virus li prendi così come nulla magari anche da siti conosciuti sopratutto da siti di Antivirus! non cito il nome per “correttezza” sennò farei una pubblicità contro. l’unico modo è come ha fatto adso formattare.
umamma !!! sono spiato !!!!
come farò a dormire ??
:D
ma dico io siamo pazzi!!! vi redete conto che forse, qualcuno potrebbe essere entrato nel sistema informatico di una azianda ed aver configurato qualcosa come l’installazione di virus in tutti i prodotti? e se questo incomincia ad accadere con ditte più famose allora siamo proprio inguaiati (nei guai, in napoletano)!!!!!!!!!!
MORIREMO TUTTI !!!!!!
:D