di  -  mercoledì 19 Novembre 2008

Sicuramente avrete sentito del lancio lo scorso venerdì dello space shuttle Endeavour che porterà rifornimenti alla ISS (International Space Station).

Forse non sapevate che dietro questo lancio c’è lo zampino di Mozilla, infatti è stato effettuato il primo live test per PRACA, (Problem Reporting Analysis and Corrective Action), un applicazione Bugzilla-based utilizzata per controllare eventuali problemi sullo shuttle.

Come ci spiega Alonso Vera, Research Engineer del HCI Group (Nasa), il PRACA sostituisce difatto i 40 database utilizzati in precedenza per tenere sotto controllo i vari componenti principali della navicella spaziale.

La Nasa è solamente l’ultima di una lunga serie di compagnie o progetti nei quali viene utilizzato il core di Bugzilla per tracciare eventuali problemi.

1 Commento »

I commenti inseriti dai lettori di AppuntiDigitali non sono oggetto di moderazione preventiva, ma solo di eventuale filtro antispam. Qualora si ravvisi un contenuto non consono (offensivo o diffamatorio) si prega di contattare l'amministrazione di Appunti Digitali all'indirizzo info@appuntidigitali.it, specificando quale sia il commento in oggetto.

  • # 1
    Zava
     scrive: 

    c’ è anche la fiat!
    ah se l’ avessero avuto ai tempi della Duna!

    “Raduna la Duna” for ever ;)

Scrivi un commento!

Aggiungi il commento, oppure trackback dal tuo sito.

I commenti inseriti dai lettori di AppuntiDigitali non sono oggetto di moderazione preventiva, ma solo di eventuale filtro antispam. Qualora si ravvisi un contenuto non consono (offensivo o diffamatorio) si prega di contattare l'amministrazione di Appunti Digitali all'indirizzo info@appuntidigitali.it, specificando quale sia il commento in oggetto.