Da quando esistono i laser pointer più o meno tutti sanno che bisogna evitare di puntarli negli occhi, anche se qualche “buontempone” lo si trova sempre. Ma cosa succede quando la potenza di questi oggetti sale? Con il laser che si vede nel video, venduto a una cifra tutto sommato abbordabile da una ditta australiano-cinese, che raggiunge la potenza di 300 milliwatt ed è in grado di incendiare un fiammifero e bucare la plastica, non ci si sta avvicinando al concetto di “arma”? Se non nelle intenzioni, quantomeno nei risultati.
guarda il video
dove si compra?
quanto costa?
c’è l’indirizzo del sito all’inizio del filmato :)
Se volete risparmiare qualche centinaio di $ e ottenere lo stesso effetto (beh, non proprio lo stesso ma diciamo simile) date uno sguardo a questo tutorial:
http://www.instructables.com/id/Laser-Flashlight-Hack!!/
Io credo che sia sempre uno sbaglio proibire l’uso di qualcosa solo perchè “qualcuno” ha sbagliato ad usarlo, a questo punto aboliamo pure qualsiasi bevanda alcolica perchè la gente di ubriaca, avete presente però cos’ha causato in America il proibizionismo? Moltissimi morti per contrabbando illegale e alla fine non è servito a nulla: tutto è tornato come prima.
Niente proibizionismo dunque, inutile, faticoso da far rispettare e dannoso oltremodo più di ciò che vuole evitare che succeda: la cura sarebbe peggiore della “malattia”. In Italia sono state rese introvabili moltissime cose solo perchp “qualcuno” pensava che “qualcun’altro” avrebbe potuto usarle male, ma perchè non la smettiamo di fare continui e inutili processi alle intenzioni e cominciamo invece a trovare il tempo per educare noi stessi al rispetto delle regole soltanto come spontanea applicazione di questo principio anzichè per paura di eventuali sanzioni?