
Riprendiamo in nostro viaggio nel “mondo” Apogee con il secondo post dedicato alla storica società di videogiochi.
La nascita di 3D Realms e Pinball Wizards
Nel 1994, Apogee decide di differenziare formalmente le proprie attività, creando il brand e la divisione 3D Realms Entertainment, pensato per la commercializzazione di giochi 3D. L’idea è quella di trasformare il logo 3D Realms in sinonimo di giochi con un engine 3D
Duke Nukem 3D
Lo stesso anno Apogee apre il proprio sito istituzionale, mentre il successivo crea anche Pinball Wizards, divisione espressamente pensata per i simulatori di …

Alzi la mano chi, almeno una volta, non ha giocato con Duke Nukem 3D, il più irriverente degli eroi dei videogiochi, rilasciato sotto l’effige di 3D Realms.
In realtà il nostro eroe nasce in seno ad Apogee Software Ltd, fondata da Scott Miller, e della quale ripercorreremo l’evoluzione, ricordandone i successi più significativi.
Le origini
Apogee Software nasce nel 1987. A credere nell’operazione è Scott Miller (programmatore di videogiochi da oltre un decennio) che ha una visione di business decisamente distante dai canoni che contraddistinguono il periodo specifico: è possibile fare profitto creando …

Se negli anni ’90 il computer diventa un oggetto di massa, fra la metà degli anni ’70 e i primi anni ’80 la fetta maggioritaria dell’utenza di home e personal computer è rappresentata da un pubblico più tecnico.
In questa puntata della rubrica dedicata ai pionieri e ai tanti bon sauvage dell’informatica, ci occuperemo per l’appunto di una nicchia dell’industria software nata e cresciuta fra le community informatiche della prima ora: lo shareware.
Che si tratti di un hobbista stile Homebrew Computer Club, convertito alla tastiera e al BASIC …