
Introduzione
In questa puntata vedremo come compilare SDL 2.0 per Android e come eseguire una piccola demo sugli eventi touch. Questo non vuol dire che tutto il lavoro successivo sarà localizzato intorno a lei, piuttosto è solo un esempio per farvi scoprire le potenzialità dell’NDK utilizzando una famosa libreria per scrivere giochi e/o programmi multipiattaforma.
Devo sottolineare il fatto che la libreria utilizzata in questo esempio è ancora sotto intenso sviluppo e non completa (sopratutto per quanto riguarda la nuova documentazione), ma visto che molte funzioni sono simili alla versione 1.2 credo …
In questa parte tratteremo gli argomenti fino alla classe impostazioni.

Per rendere a tutti gli effetti il nostro operato un videogioco, per quanto piccolo possa essere, bisogna donargli un’ interfaccia grafica che abbia il compito di gestire le impostazioni video, come risoluzione, accelerazione hardware ecc… e sopratutto che consenta di salvare le impostazioni correnti.