
La puntata odierna interrompe la serie di post in qualche modo correlati con il volo supersonico (e non) per trattare invece un tema più volte presentato e ripreso in passato nella rubrica Energia e Futuro, ovvero la produzione elettrica dalla fonte fotovoltaica ed il Sistema Elettrico Nazionale.
La motivazione di questa interruzione è dovuta alla recente pubblicazione da parte del GSE (Gestore dei Servizi Elettrici) del Rapporto Statistico 2012 sul Solare Fotovoltaico (qui la news), rapporto che permette di fare alcune considerazioni su Energia e Potenza, analogamente a quanto più volte riproposto …
La scorsa settimana eravamo rimasti con l’atroce dubbio se fosse possibile o meno abbassare il valore di Vdd al punto da renderlo confrontabile con quelli di soglia dei due mos dell’inverter, senza rischiare di rallentare la propagazione dei segnali o, peggio, causare l’instabilità del sistema. Vedremo se e come sarà possibile e che tipo di impatto avrà questa eventuale diminuzione sulle prestazioni del sistema. Andiamo, però, con ordine.
Avevamo parlato della possibilità di gestire il clock di un domain o di un core tramite il cosiddetto clock gating; questa settimana vedremo …
Prima di iniziare a parlare dell’argomento di questa settimana, vorrei spendere qualche parola su quella che è stata definita “legge bavaglio”, ovvero il decreto Alfano. Non entro nel merito della legittimità di una siffatta normativa su cui, eventualmente, avrà modo di pronunciarsi un tribunale. Certo, il fatto che la Cassazione non più tardi di quattro mesi fa abbia escluso la possibilità di omologazione di un forum o di un blog o di un social network ad un organo di stampa ufficiale, lascia perplessi circa la legittimità di un provvedimento che, di …