polaroid
giovedì 12 Novembre 2009 - 5 Commenti

Nella storia della fotografia analogica, l’evoluzione delle tecnologie e la volontà di produrre macchine fotografiche sempre più a buon mercato hanno creato degli strani prodotti dalla resa tutt’altro che fedele, che però sono riusciti a ritagliarsi delle nicchie di appassionati, tanto che oggi appassionati e professionisti della fotografia dedicano ore alla post-produzione per cercare di imitare la resa di tali macchine.
Vecchie macchine analogiche come la Lomo o la Holga sono ormai ambite da tanti appassionati, disposti a pagare molto più di quanto costavano originariamente, visto che erano nate proprio per …

venerdì 9 Gennaio 2009 - 3 Commenti

La Polaroid sta alla fotografia come la Vespa sta ai mezzi a due ruote. Due marchi indelebili che hanno cambiato la vita delle persone e che non hanno più mercato. Se ancora sono in giro gli appassionati disposti a investire soldi, ore di bricolage e passione pur di non rinunciare a tutti quei motivi che hanno trasformato in mito un prodotto, il mercato degli insensibili va avanti per la sua strada, lontano da certe ragioni del cuore.
Così la Piaggio oggi usa (con profitto) il marchio Vespa su …

lunedì 11 Febbraio 2008 - 5 Commenti

Dopo aver prodotto abbastanza pellicole da avere scorte per tutto il 2009 il gruppo Polaroid chiuderà definitivamente gli stabilimenti di produzione delle pellicole per le omonime macchine fotografiche istantanee. Un altro segno del progresso che avanza, un altro segno dell’analogico che soccombe al digitale.