
Le collaborazioni, o contaminazioni a seconda dei punti di vista, tra diversi settori dell’industria dell’intrattenimento sono ormai all’ordine del giorno.
E’ sufficiente guardare il palinsesto dei film proiettati al cinema o in lavorazione per rendersene conto: Iron Man 2, i futuri Thor e The Green Lantern, il quarto Spiderman che arriverà, temo, tra un paio d’anni e via discorrendo.
Ma anche l’industry ha fornito sempre più spunti negli ultimi anni a cominciare dalla saga multimilionaria di Resident Evil, passando per Silent Hill, i meno roboanti Street Fighter (che sta per tornare sugli …

Scegliere ogni settimana un titolo che sappia catturare la memoria dei giocatori di “vecchia data” è compito difficile. Difficile perché nell’enorme calderone di giochi che hanno significato qualcosa nella storia di questo settore, significa inevitabilmente trascurare il resto.
Il lato assolutamente piacevole è sapere di riuscire in qualche modo a far riaffiorare vecchi ricordi sepolti da anni di non utilizzo e lontani dal joypad. Tornano alla memoria personaggi di cui ci eravamo totalmente dimenticati nonostante avessero allietato i nostri pomeriggi fanciulleschi.
Anche questo appuntamento de la Valigia del Videogamer tratterà un platform, …

Dopo una lunga sosta natalizia (condita ahimè da poca festa e molto lavoro) torna a scaldare i motori la rubrica per voi nostalgici, amanti di cartucce e 2D.
Nel 2009 ci eravamo lasciati con il capitolo pressoché finale della gloriosa SNK.
Ma come si dice, anno nuovo, vita nuova e quindi cambiamo completamente ambito per buttarci a pesce su uno dei titoli in assoluto più belli ed al contempo meno conosciuti del Sega Mega Drive, dicasi Ristar.
Ho volutamente scritto “meno conosciuti” sentendomi purtroppo parte in causa. Nonostante una discreta predilezione per il …
Nei nostri appuntamenti settimanali ci siamo occupati anche di PC Engine, brand videoludico legato a NEC, purtroppo non sufficientemente conosciuto in Occidente.
Relegato quasi esclusivamente al solo mercato nipponico e mancando di forti distributori ufficiali al di fuori del Sol Levante, solo quei pochi che hanno potuto recarsi in Giappone o i cultori del “mercato parallelo” hanno potuto accaparrarsi questa straordinaria console ricca di altrettanto ben realizzati videogiochi.
I possessori e ancora oggi collezionisti del PCE sanno perfettamente che la sua vera vocazione è legata agli shoot’em up, genere assolutamente inflazionato ed …