nodi
giovedì 29 Settembre 2011 - 5 Commenti

Introduzione
In questo articolo vedremo meglio quali sono i rapporti tra i vari nodi dell’albero di rendering di Panda3d; inoltre vedremo come aggiungere una texture da una semplice immagine da noi creata, per rendere più viva la scena e cominciare così a caratterizzare gli oggetti del gioco.
Per cominciare vediamo come “spalmare” la nostra immagine sull’oggetto 3d da noi creato. Il nostro cubo diventerà colorato e manterrà le proprietà acquistate, che saranno opportunatamente memorizzate nel file .egg o .bam, a seconda di come esportere l’oggetto. Ricordate che le texture applicate dovranno …

giovedì 16 Giugno 2011 - 6 Commenti

Introduzione
Dopo aver introdotto l’isometria, possiamo affrontare un importante e delicato argomento che riguarda da vicino anche l’IA presente in un gioco. Quello di cui stiamo per parlare è : “la ricerca del percorso”.
In molti videogame il giocatore muove personalmente il suo alter-ego, senza preoccuparsi di calcolare gli spostamenti verso un dato punto. Questo purtroppo non accade per i personaggi non giocanti e nemmeno in alcune specifiche categorie di videogiochi, come per esempio gli strategici.
Che il gioco sia in 2D o in 3D, quello che abbiamo visto con l’isometria ci …