
Nello scorso post si è iniziato a parlare di motori a combustione interna, ma non si è parlato delle applicazioni alle quali vennero all’epoca destinati, e quale sarebbe stato il loro ruolo nella società moderna.
In questo post affronteremo i passi principali della storia del mezzo che ha influito forse più di tutti con le nostre vite… l’Automobile.
I PRIMI MOTORI E LE “CARROZZE A MOTORE”
I motori sviluppati dai vari personaggi precedentemente descritti avevano come scopo principale quello della generazione di potenza meccanica per applicazioni industriali, mentre parallelamente si studiavano mezzi di …
Il primo pazzo a lavorare allo sviluppo di una moto dotata di turbocompressore fu l’Ing. Lambertini. Una mente estrosa che diete alla Moto Morini un ruolo di azienda fortemente innovatrice, con soluzioni meccaniche originali e a volte ardite. Il progetto più ambizioso fu una moto con motore turbocompresso , anche se lo studio morì nella fase prototipale, pur in uno stadio avanzato, per via delle problematiche relative all’irregolarità nell’erogazione della coppia, tipica dei motori turbo ma problematica da controllare su sole due ruote.
Ad arrivare in produzione fu la Honda …