La notizia è di qualche giorno fa ma merita di essere riportata perché aiuta a capire che aria tira, e soprattutto espone uno dei best kept secrets del marketing 2.0: alle aziende non piace pagare per avere recensioni negative o non totalmente positive.
Dunque le recensioni e i pareri sponsorizzati dalle cosiddette campagne “buzz”, oltre a essere completamente futili, rappresentano una forma piuttosto subdola di pubblicità occulta. Negli USA la Federal Trade Commission sta già prendendo provvedimenti.
Il protagonista di questa campagna “gialla” è Asus, che sul sito electricpig.com ha indetto una …
In Italia i media tradizionali faticano da sempre a comprendere Internet. Un uso spesso inesatto dei termini, la ben provata incapacità di analizzarne tempestivamente i contenuti e le tendenze, hanno creato negli anni un gap piuttosto evidente fra chi frequenta la rete e chi invece la conosce dal riflesso televisivo.
Se quanto detto risponde al vero, è naturale che quei fenomeni che hanno origine in Internet e crescono oltre i suoi confini, siano mal compresi. E in generale, la storia insegna che negli spazi di incomprensione, attecchisce spesso la manipolazione.
Fra i …