
Questa settimana interromperemo temporaneamente la serie di articoli sui sensori digitali per affrontare un argomento piuttosto attuale. Sui forum di tutto il mondo si è parlato e si parla ancora di Fermi, Larrabee, delle nuove GPU DX11 di ATi/AMD; uno degli argomenti più dibattuti è quello relativo al tipo di implementazione di alcune funzionalità.
Da un lato ci sono i fautori dell’implementazione di tipo hardware, con unità dedicate a svolgere uno specifico task, dall’altro quelli i sostenitori dell’emulazione via software di determinate funzionalità, con i calcoli affidati ad unità di tipo …

A causa di alcuni importanti eventi accaduti nel corso della settimana, ho deciso di rinviare la conclusione della serie dedicata alle operazioni di texturing ad un prossimo articolo, per occuparmi, oggi, di un paio di eventi piuttosto rilevanti nel panorama informatico in generale e che riguardano, da vicino, il mondo delle gpu.
I due argomenti trattati sono arguibili dal titolo che contiene i nomi dei due chip protagonisti del post odierno. L’intenzione non è quella di scrivere un articolo di stampo tecnico, con un confronto tra le specifiche di una gpu …