espresso
lunedì 8 Ottobre 2007 - 4 Commenti

In Italia i media tradizionali faticano da sempre a comprendere Internet. Un uso spesso inesatto dei termini, la ben provata incapacità di analizzarne tempestivamente i contenuti e le tendenze, hanno creato negli anni un gap piuttosto evidente fra chi frequenta la rete e chi invece la conosce dal riflesso televisivo.
Se quanto detto risponde al vero, è naturale che quei fenomeni che hanno origine in Internet e crescono oltre i suoi confini, siano mal compresi. E in generale, la storia insegna che negli spazi di incomprensione, attecchisce spesso la manipolazione.
Fra i …